Post by Taf®Post by ReZSe interessa qualcuno, posterò il mio file "stunnel.conf"
posta, posta... stunnel è una panacea a molti mali di SSL ;-)
Eccolo.
basta copiare, incollare in un file di testo e salvare col nome
"stunnel.conf":
; *************************
client=yes
[Gmail-imap]
accept = 2993
connect = imap.gmail.com:993
[Gmail-pop]
accept=2110
connect=pop.gmail.com:995
[Gmail-smtp]
accept=2025
connect=smtp.gmail.com:465
[Live-Hotmail-pop]
accept=2111
connect=pop3.live.com:995
[Live-Hotmail-smtp]
; accept=2026
; connect=smtp.live.com:25
; connect=smtp.live.com:587
; connect=smtp.live.com:465
; ?!?! - usare il Server SMTP del proprio Provider
[Poste-pop]
accept=2112
connect=relay.poste.it:995
[Poste-smtp]
accept=2027
connect=relay.poste.it:465
[Yahoo-pop]
accept=2113
connect=pop.mail.yahoo.it:995
[Yahoo-smtp]
accept=2028
connect=smtp.mail.yahoo.com:465
; *************************
Io ho usato UniExtract per estrarre i file da "Stunnel" senza
installarlo. La directory con i cinque file che servono, più
"stunnel.conf", può stare ovunque (da me: d:\progs\mail\Stunnel\).
Nel mailreader, in Server SMTP e Server POP3, bisogna mettere
"localhost"; le porte SMTP e POP3 devono essere quelle in
'ascolto' in Stunnel (p.e., per Yahoo: '2028' e '2113') e
dev'essere lasciata *disattivata* l'opzione "SSL".
Eseguire "stunnel.exe" prima di ricevere/inviare messaggi SSL.
Su "Stunnel" non so altro! :-)
--
Saluti
Renato