Discussione:
Sylpheed e Yahoo
(troppo vecchio per rispondere)
Fandango
2010-04-07 18:10:13 UTC
Permalink
Possibile che yahoo mail non funga con Sylpheed?
Fandango
2010-04-07 18:15:58 UTC
Permalink
Post by Fandango
Possibile che yahoo mail non funga con Sylpheed?
Uso questi parametri ma non funge :-(


pop.mail.yahoo.com 995 SSL

smtp.mail.yahoo.com 465 SSL
Taf®
2010-04-08 07:18:58 UTC
Permalink
Post by Fandango
Post by Fandango
Possibile che yahoo mail non funga con Sylpheed?
Uso questi parametri ma non funge :-(
pop.mail.yahoo.com 995 SSL
smtp.mail.yahoo.com 465 SSL
1 - Con altri programmi di posta ti funziona?
2 - Che versione di Sylpheed stai usando? la più recente è la 3.0.2
http://sylpheed.sraoss.jp/en/news.html
dove, tra l'altro è stato fissato alnche questo:
Win32: OpenSSL was updated to 0.9.8n (security fix).

PS: (da prendere con le molle!)
Scusa, ma mi sembra di ricordare che gli account Yahoo non sono
scaricabili via pop3 se non ti registri (leggasi: paghi) per la
versione "avanzata".
Se ho detto una stupidaggine perdonami.. non uso account Yahoo da
almeno 5 anni! ;-)
--
ByE bYe By Taf® - WinPenPack Team Member - FREE USB SW -
http://www.winpenpack.com
A: Because it disturbs the logical flow of the message.
Q: Why is top posting frowned upon?
R: Perche' disturba il flusso logico della lettura
D: Perche' "postare sopra" e' tanto fastidioso?
Fandango
2010-04-08 07:35:22 UTC
Permalink
Post by Taf®
1 - Con altri programmi di posta ti funziona?
ora provo con Foxmail
Post by Taf®
2 - Che versione di Sylpheed stai usando? la più recente è la 3.0.2
Si sto usando la 3.0.2 uscita da pochi giorni
Post by Taf®
PS: (da prendere con le molle!)
Scusa, ma mi sembra di ricordare che gli account Yahoo non sono
scaricabili via pop3 se non ti registri (leggasi: paghi) per la
versione "avanzata". Se ho detto una stupidaggine perdonami.. non
uso account Yahoo da almeno 5 anni! ;-)
questo non lo sapevo :-(
ReZ
2010-04-08 08:21:00 UTC
Permalink
Post by Fandango
ora provo con Foxmail
Dopo aver attivato l'opzione POP3 nella Webmail di Yahoo,
in Foxmail:

Server SMTP: smtp.mail.yahoo.com
[x] È necessaria l'autenticazione
Configura...
Autenticazione
(*) Usa le stesse informazioni del server POP3
( ) Autentica con queste informazioni:
[ ] Account web (FoxHot) - (disattivato)
~~~
Server POP3: pop.mail.yahoo.it
Account POP3: ***@yahoo.it (indirizzo e-mail)
Password: *******
~~~
In Avanzate...
..Qui si può lasciare tutto 'predefinito':
Porta del server SMTP: 25
[ ] Usa una connessione protetta (SSL)
Porta del server POP3: 110
[ ] Usa una connessione protetta (SSL)

..Oppure si può utilizzare SSL (posta sicura):
Porta del server SMTP: 465
[x] Usa una connessione protetta (SSL)
Porta del server POP3: 995
[x] Usa una connessione protetta (SSL)
--
Saluti
Renato
ReZ
2010-04-08 08:49:51 UTC
Permalink
Post by ReZ
...
...
Porta del server SMTP: 465
[x] Usa una connessione protetta (SSL)
Porta del server POP3: 995
[x] Usa una connessione protetta (SSL)
Non funziona. Però funziona con Stunnel (4.33 e precedenti).
Se interessa qualcuno, posterò il mio file "stunnel.conf"
--
Saluti
Renato
Taf®
2010-04-08 08:58:45 UTC
Permalink
Post by ReZ
Post by ReZ
...
...
Porta del server SMTP: 465
[x] Usa una connessione protetta (SSL)
Porta del server POP3: 995
[x] Usa una connessione protetta (SSL)
Non funziona. Però funziona con Stunnel (4.33 e precedenti).
Se interessa qualcuno, posterò il mio file "stunnel.conf"
posta, posta... stunnel è una panacea a molti mali di SSL ;-)
--
ByE bYe By Taf® - WinPenPack Team Member - FREE USB SW -
http://www.winpenpack.com
A: Because it disturbs the logical flow of the message.
Q: Why is top posting frowned upon?
R: Perche' disturba il flusso logico della lettura
D: Perche' "postare sopra" e' tanto fastidioso?
ReZ
2010-04-08 10:07:17 UTC
Permalink
Post by Taf®
Post by ReZ
Se interessa qualcuno, posterò il mio file "stunnel.conf"
posta, posta... stunnel è una panacea a molti mali di SSL ;-)
Eccolo.
basta copiare, incollare in un file di testo e salvare col nome
"stunnel.conf":

; *************************
client=yes

[Gmail-imap]
accept = 2993
connect = imap.gmail.com:993

[Gmail-pop]
accept=2110
connect=pop.gmail.com:995

[Gmail-smtp]
accept=2025
connect=smtp.gmail.com:465

[Live-Hotmail-pop]
accept=2111
connect=pop3.live.com:995

[Live-Hotmail-smtp]
; accept=2026
; connect=smtp.live.com:25
; connect=smtp.live.com:587
; connect=smtp.live.com:465
; ?!?! - usare il Server SMTP del proprio Provider

[Poste-pop]
accept=2112
connect=relay.poste.it:995

[Poste-smtp]
accept=2027
connect=relay.poste.it:465

[Yahoo-pop]
accept=2113
connect=pop.mail.yahoo.it:995

[Yahoo-smtp]
accept=2028
connect=smtp.mail.yahoo.com:465

; *************************

Io ho usato UniExtract per estrarre i file da "Stunnel" senza
installarlo. La directory con i cinque file che servono, più
"stunnel.conf", può stare ovunque (da me: d:\progs\mail\Stunnel\).
Nel mailreader, in Server SMTP e Server POP3, bisogna mettere
"localhost"; le porte SMTP e POP3 devono essere quelle in
'ascolto' in Stunnel (p.e., per Yahoo: '2028' e '2113') e
dev'essere lasciata *disattivata* l'opzione "SSL".
Eseguire "stunnel.exe" prima di ricevere/inviare messaggi SSL.
Su "Stunnel" non so altro! :-)
--
Saluti
Renato
PaoloR
2010-04-08 14:05:45 UTC
Permalink
The time is now,ReZ ! In data 08/04/2010, alle 12:07:17 hai scritto
Post by ReZ
Eseguire "stunnel.exe" prima di ricevere/inviare messaggi SSL.
o sennò lo si installa come servizio (stunnel.exe -install, credo) e te lo
puoi anche dimenticare... ;) (salvo una sbirciata al log se qualcosa non
funziona...)
--
||||||| PaoloR ||||||| http://www.ruata.it ||||||| PaoloR |||||||
Fandango
2010-04-08 16:40:13 UTC
Permalink
Post by ReZ
Io ho usato UniExtract per estrarre i file da "Stunnel" senza
installarlo. La directory con i cinque file che servono, più
"stunnel.conf", può stare ovunque (da me: d:\progs\mail\Stunnel\).
Nel mailreader, in Server SMTP e Server POP3, bisogna mettere
"localhost"; le porte SMTP e POP3 devono essere quelle in
'ascolto' in Stunnel (p.e., per Yahoo: '2028' e '2113') e
dev'essere lasciata disattivata l'opzione "SSL".
Eseguire "stunnel.exe" prima di ricevere/inviare messaggi SSL.
Su "Stunnel" non so altro! :-)
ho provato ora ma non funziona, errore mio sicuramente ma non capisco
dove, ho aggiunto questo a in fondo a stunnel.conf

[Yahoo-pop]
accept=2113
connect=pop.mail.yahoo.it:995

[Yahoo-smtp]
accept=2028
connect=smtp.mail.yahoo.com:465

le linee originali non le ho toccate, magri vanno fatte delle modifiche?
Fandango
2010-04-08 16:42:18 UTC
Permalink
Post by Fandango
le linee originali non le ho toccate, magri vanno fatte delle
modifiche?
ecco il log

2010.04.08 18:41:26 LOG5[3204:3844]: Reading configuration from file
stunnel.conf
2010.04.08 18:41:26 LOG5[3204:3844]: Configuration successful
2010.04.08 18:41:26 LOG5[3204:3844]: No limit detected for the number
of clients
2010.04.08 18:41:26 LOG5[3204:3844]: stunnel 4.33 on x86-pc-mingw32-gnu
with OpenSSL 1.0.0 29 Mar 2010
2010.04.08 18:41:26 LOG5[3204:3844]: Threading:WIN32 SSL:ENGINE
Sockets:SELECT,IPv6
ReZ
2010-04-08 17:45:52 UTC
Permalink
["Stunnel"]
ho provato ora ma non funziona, errore mio sicuramente ma non
capisco dove, ho aggiunto questo a in fondo a stunnel.conf
...
1. Rinomina "stunnel.conf" originale in "stunnel.conf.bak"
2. Copia/incolla in un file di testo *vuoto*, che salvi con
nome "stunnel.conf":

; *** da qui ***
client=yes

[Yahoo-pop]
accept=2113
connect=pop.mail.yahoo.it:995

[Yahoo-smtp]
accept=2028
connect=smtp.mail.yahoo.com:465
; *** a qui ***

Poi, nel mailreader, hai messo "localhost" (POP3 e SMTP),
porte 2028 (SMTP) e 2113 (POP3), NO SSL?
Se ancora non funzionasse, prova a cambiare il numero di una
porta alla volta (sempre nel mailreader e in "stunnel.conf");
probabilmente quella porta era già impegnata da un altro
servizio.
Il log, mi spiace, non so leggerlo. :-D
--
Saluti
Renato
Fandango
2010-04-08 18:04:03 UTC
Permalink
Post by ReZ
1. Rinomina "stunnel.conf" originale in "stunnel.conf.bak"
2. Copia/incolla in un file di testo vuoto, che salvi con
; *** da qui ***
client=yes
[Yahoo-pop]
accept=2113
connect=pop.mail.yahoo.it:995
[Yahoo-smtp]
accept=2028
connect=smtp.mail.yahoo.com:465
; *** a qui ***
ho già provato anche così
Post by ReZ
Poi, nel mailreader, hai messo "localhost" (POP3 e SMTP),
porte 2028 (SMTP) e 2113 (POP3), NO SSL?
è esattamente quello che ho fatto

Loading Image...
Post by ReZ
Se ancora non funzionasse, prova a cambiare il numero di una
porta alla volta (sempre nel mailreader e in "stunnel.conf");
probabilmente quella porta era già impegnata da un altro
servizio.
ora provo
Post by ReZ
Il log, mi spiace, non so leggerlo. :-D
hai già fatto troppo :-)

Grazie
Fandango
2010-04-08 18:06:06 UTC
Permalink
Post by ReZ
Se ancora non funzionasse, prova a cambiare il numero di una
porta alla volta
con le porte siano da forwardare nel router?
Fandango
2010-04-08 18:38:27 UTC
Permalink
Post by Fandango
con le porte siano da forwardare nel router?
infatti erano loro, mica ci avevo pensato :-)

cmq ora non mi fa accedere lo stesso

Loading Image...

inutile dire che con lo stesso user e pwd dal web entro senza problemi
mi sa che mi arrendo :-(
Taf®
2010-04-08 19:05:21 UTC
Permalink
Post by Fandango
Post by Fandango
con le porte siano da forwardare nel router?
infatti erano loro, mica ci avevo pensato :-)
cmq ora non mi fa accedere lo stesso
http://www.iouppo.com/lite/pics/763561ec130c8da6339e2772b7c86ac8.jpg
inutile dire che con lo stesso user e pwd dal web entro senza problemi
mi sa che mi arrendo :-(
sono appena andato a ripescarmi un vecchio account Yahoo.
Io in Magic mail monitor ci accedo perfettamente con i seguenti
parametri:
Username: mioaccount ( *SENZA* @yahoo.it)
Password: lamiapass
Pop3: pop.mail.yahoo.it
porta:110

appena testato.. mi funziona tutto! (visto che da tempo immemore non
controllavo questo account, mi sono ritrovato circa 150 messaggi di
spam e li ho cancellati direttamente da MMM!)
--
ByE bYe By Taf® - WinPenPack Team Member - FREE USB SW -
http://www.winpenpack.com
A: Because it disturbs the logical flow of the message.
Q: Why is top posting frowned upon?
R: Perche' disturba il flusso logico della lettura
D: Perche' "postare sopra" e' tanto fastidioso?
Fandango
2010-04-08 19:17:50 UTC
Permalink
Post by Taf®
sono appena andato a ripescarmi un vecchio account Yahoo.
Io in Magic mail monitor ci accedo perfettamente con i seguenti
Password: lamiapass
Pop3: pop.mail.yahoo.it
porta:110
appena testato.. mi funziona tutto! (visto che da tempo immemore non
controllavo questo account, mi sono ritrovato circa 150 messaggi di
spam e li ho cancellati direttamente da MMM!)
infatti ho provato ora con foxmail e funziona bene, dovevo solo
abilitare il pop dalla mia webmail :-(
Taf®
2010-04-08 19:33:46 UTC
Permalink
On 08/04/2010 21:17:50... Fandango (***@invalid.invalid) wrote :
SNIP
Post by Fandango
infatti ho provato ora con foxmail e funziona bene, dovevo solo
abilitare il pop dalla mia webmail :-(
Ma con Sylpheed ti funziona?

se si,

usi *SSL* e la porta 995
oppure
*NO SSL* e la porta 110 ??
--
ByE bYe By Taf® - WinPenPack Team Member - FREE USB SW -
http://www.winpenpack.com
A: Because it disturbs the logical flow of the message.
Q: Why is top posting frowned upon?
R: Perche' disturba il flusso logico della lettura
D: Perche' "postare sopra" e' tanto fastidioso?
Fandango
2010-04-08 19:40:25 UTC
Permalink
Post by Taf®
Ma con Sylpheed ti funziona?
se si,
usi SSL e la porta 995
oppure
*NO SSL* e la porta 110 ??
ora provo...
Fandango
2010-04-08 19:47:05 UTC
Permalink
Post by Fandango
Post by Taf®
Ma con Sylpheed ti funziona?
se si,
usi SSL e la porta 995
oppure
*NO SSL* e la porta 110 ??
ora provo...
Io ho solo attivato "usa SSL...."

* Connessione al server POP3: pop.mail.yahoo.it...
[21:44:29] POP3< +OK hello from popgate 2.45 on
pop017.mail.ukl.yahoo.com
[21:44:29] POP3> USER ***@yahoo.it
[21:44:29] POP3< +OK password required.
[21:44:29] POP3> PASS *****************************
[21:44:30] POP3< +OK maildrop ready, 0 messages (0 octets) (0)
[21:44:30] POP3> STAT
[21:44:30] POP3< +OK 0 0
[21:44:30] POP3> QUIT
[21:44:30] POP3< +OK server signing off.
ReZ
2010-04-08 18:53:30 UTC
Permalink
Post by Fandango
Post by ReZ
Se ancora non funzionasse, prova a cambiare il numero di una
porta alla volta
Vedi con questo: http://www.nirsoft.net/utils/cports.html
Post by Fandango
con le porte siano da forwardare nel router?
No, no!
Ho visto hai messo "127.0.0.1" invece che "localhost";
hai personalizzato il file "hosts"?
(in c:\WINDOWS\system32\drivers\etc\)

Ho guardato l'immagine col messaggio di mail.yahoo.com; hai
impostato nella webmail di Yahoo l'opzione "POP & Forwarding"?
--
Saluti
Renato
Fandango
2010-04-08 19:18:48 UTC
Permalink
Post by ReZ
Ho guardato l'immagine col messaggio di mail.yahoo.com; hai
impostato nella webmail di Yahoo l'opzione "POP & Forwarding"?
ora si :-)
funziona sia tramire Stunnel che senza :-D
ReZ
2010-04-08 19:36:38 UTC
Permalink
Post by Fandango
Post by ReZ
Ho guardato l'immagine col messaggio di mail.yahoo.com; hai
impostato nella webmail di Yahoo l'opzione "POP & Forwarding"?
ora si :-)
funziona sia tramire Stunnel che senza :-D
Yahoo! (Evviva!)
--
Saluti
Renato
Fandango
2010-04-08 19:53:23 UTC
Permalink
Post by ReZ
Yahoo! (Evviva!)
:-D grazie ReZ!!
Buona serata.
Lidrie
2010-04-08 21:32:48 UTC
Permalink
Al samê che ReZ al vedi dit chiste joibe :

[visto che il busillo è stato risolto, mi limito a:]
Post by ReZ
basta copiare, incollare in un file di testo e salvare col nome
non esclusivamente, si può salvare anche con altro nome /ad libitum/ e poi
richiamare tale file nell'avviare stunnel:
stunnel pippo.conf
(in questo modo si può cambiare al volo tra vari profili preconfigurati)



PS (repetita juvant): se usate stunnel per connessioni sicure tra 2 vostre
macchine, ricordatevi di sostituire il certificato demo stunnel.pem con un
altro nuovo solo vostro (che se tutti usano lo stesso...)
--
Sans
ReZ
2010-04-09 09:11:38 UTC
Permalink
Post by Lidrie
stunnel pippo.conf
(in questo modo si può cambiare al volo tra vari profili
preconfigurati)
Sì, giusto, è scritto anche nella guida, ma volevo semplificare :-D
Post by Lidrie
PS (repetita juvant): se usate stunnel per connessioni sicure
tra 2 vostre macchine, ricordatevi di sostituire il certificato
demo stunnel.pem con un altro nuovo solo vostro (che se tutti
usano lo stesso...)
Ecco, questo meriterebbe un thread/tutorial ad hoc.
Come funziona la cosa?
Ho visto che si può creare on-line: http://www.stunnel.org/pem/
Il file .pem dev'essere lo stesso sui due pc?
Funzionerebbe per le chat (Skye, MSN, GMail-chat, etc)?
Etc etc...
Hai qualche URL di guide/tutorial per apprendisti?
TNX
--
Saluti
Renato
Lidrie
2010-04-09 22:35:55 UTC
Permalink
Post by ReZ
Post by Lidrie
stunnel.pem
Come funziona la cosa?
openssl genrsa -out stunnel.pem 1024
Post by ReZ
Il file .pem dev'essere lo stesso sui due pc?
no
Post by ReZ
Hai qualche URL di guide/tutorial per apprendisti?
parti da wikipedia per SSL e SSH, dovresti trovare anche i link giusti
--
Sans
ReZ
2010-04-10 19:23:05 UTC
Permalink
Post by Lidrie
Post by ReZ
Post by Lidrie
stunnel.pem
Hai qualche URL di guide/tutorial per apprendisti?
parti da wikipedia per SSL e SSH, dovresti trovare anche i link giusti
Ti ringrazio!
--
Saluti
Renato
Fandango
2010-04-08 16:03:12 UTC
Permalink
Post by ReZ
Non funziona. Però funziona con Stunnel (4.33 e precedenti).
Se interessa qualcuno, posterò il mio file "stunnel.conf"
non conosco Stunnel ma posso provare, grazie!
Loading...