Discussione:
Gmail blocca Foxmail
(troppo vecchio per rispondere)
_Gigi__
2007-12-03 21:50:22 UTC
Permalink
Sto provando Foxmail e mi sta capitando un fatto strano. Nessun problema
per gli altri account, ma con quello di Gmail configurato il POP3 per
pop.gmail.com (porta 995) (usa connessione protetta SSL) il programma si
chiude con il seguente avviso:

Internet Mail Client
Si e' verificato un errore internet mail client. L'applicazione verra'
chiusa.

Eppure la configurazione sembrerebbe essere corretta. Chi sa aiutarmi?

Thanks,
_Gigi__
PaoloR
2007-12-04 08:31:49 UTC
Permalink
The time is now, _Gigi__ ! In data 03/12/2007 22:50 hai scritto
Post by _Gigi__
Eppure la configurazione sembrerebbe essere corretta. Chi sa aiutarmi?
hai attivato il pop3 sul sito di gmail, dal tuo account ?
--
||||||| PaoloR ||||||| http://www.ruata.it ||||||| mir59to |||||||
*MillenniuM* quotes: "Never believe anything you see on Halloween." -
Reverend M. Goodman, October 31, 1985
_Gigi__
2007-12-04 17:01:16 UTC
Permalink
Post by PaoloR
The time is now, _Gigi__ ! In data 03/12/2007 22:50 hai scritto
Post by _Gigi__
Eppure la configurazione sembrerebbe essere corretta. Chi sa aiutarmi?
hai attivato il pop3 sul sito di gmail, dal tuo account ?
Si, si l'ho attivato tant'e' che sono mesi che scarico da 3 account
Gmail con Thunderbird
--
Thanks,
_Gigi__
El Dorado
2007-12-04 09:29:17 UTC
Permalink
Post by _Gigi__
Sto provando Foxmail e mi sta capitando un fatto strano. Nessun problema
per gli altri account, ma con quello di Gmail configurato il POP3 per
pop.gmail.com (porta 995) (usa connessione protetta SSL) il programma si
Internet Mail Client
Si e' verificato un errore internet mail client. L'applicazione verra'
chiusa.
sei già passato da qui...impostazioni>>>GMail
http://www.zspace.it/foxmail/faq/index.htm
--
___________________________________________
(____ |
(____ |_ Dorado .:. http://snipurl.com/1c9i6
ReZ
2007-12-04 10:11:15 UTC
Permalink
Post by _Gigi__
Si e' verificato un errore internet mail client. L'applicazione
verra' chiusa.
Probabilmente mancano i due file per SSL:
http://www.zspace.it/foxmail/xfiles/foxssl.zip
Basta collocarli nella directory di Foxmail.
(cfr.: http://www.zspace.it/foxmail/gen/links.htm#ver5 )
/ Proprio ora sto riguardando le FAQ... :-) /
--
Saluti
Renato
_Gigi__
2007-12-04 17:09:37 UTC
Permalink
Post by ReZ
http://www.zspace.it/foxmail/xfiles/foxssl.zip
Era proprio questo, Thank very thanks :) anche a Eldorado
Saluti,
_Gigi__
LoSmilzo
2007-12-05 10:27:33 UTC
Permalink
Ciao, *ReZ*!
Post by ReZ
Post by _Gigi__
Si e' verificato un errore internet mail client. L'applicazione
verra' chiusa.
http://www.zspace.it/foxmail/xfiles/foxssl.zip
Basta collocarli nella directory di Foxmail.
(cfr.: http://www.zspace.it/foxmail/gen/links.htm#ver5 )
/ Proprio ora sto riguardando le FAQ... :-) /
Ciao Rez.
Scusa l'OT, ma andando a curiosare sul sito ho visto il discorso del
correttore ortografico.
Se non hai word installato la tua soluzione quindi non funge, giusto?

Allora ti segnalo quest'altro: tinyspell
http://tinyspell.m6.net/ Io me lo porto su chiavetta usb.

========== Istruzioni a beneficio di tutti ==========
In pratica ti scarichi l'installer e lo decomprimi con "universal
extractor", dopodiché estrai la directory del programma e hai tinyspell
porttabile (non ho fatto un'analisi approfondita con winpooch, regmon e
simili ma qui funziona).

Resta il problema del dizionario. Anzi i due problemi:
1. Il dizionario con cui viene rilasciato è inglese. Sulla home page si
dice che si può usre il dizionario italiano (e altri) solo con la
versione "+", a pagamento, ma in realtà basta scaricarlo
http://ftp.nluug.nl/simtel/win3/editor/txpadita.zip
prendere i due file e rinominarli per sostituire quelli inglesi (cioè
il file 600.sup si rinomina in 100.sup e 671.lex in 171.lex ), e il
programma inizierà a funzionare con il dizionario italiano.

2. resta il problema che scrive le parole che aggiungi al dizionario in
C:\Documents and Settings\utente\Dati applicazioni\tinyspell

==========================================================

Ciao.
--
Antonio :-D
ReZ
2007-12-05 12:43:42 UTC
Permalink
[correttore ortografico]
...ti segnalo quest'altro: tinyspell
http://tinyspell.m6.net/ Io me lo porto su chiavetta usb.
...
...si può usre il dizionario italiano (e altri) solo con la
versione "+", a pagamento, ma in realtà basta scaricarlo
http://ftp.nluug.nl/simtel/win3/editor/txpadita.zip
....
Oh! Ottimo! Lo provo subito! Tutti noi ti ringraziamo! :-)
--
Saluti
Renato
LoSmilzo
2007-12-06 14:53:32 UTC
Permalink
Ciao, *ReZ*!
Post by ReZ
[correttore ortografico]
http://tinyspell.m6.net/ Io me lo porto su chiavetta usb.
[...]
Post by ReZ
Oh! Ottimo! Lo provo subito! Tutti noi ti ringraziamo! :-)
Allora aspetto un feedback! ;-)
--
Antonio :-D
ReZ
2007-12-07 08:24:16 UTC
Permalink
"LoSmilzo" alle ore 15:53:32 del giorno 6 dic 2007:

[correttore ortografico]
Post by LoSmilzo
Post by ReZ
Oh! Ottimo! Lo provo subito! Tutti noi ti ringraziamo! :-)
Allora aspetto un feedback! ;-)
Eccomi! Riepilogo la procedura, simile a quella suggerita da te:
- installare http://www.tinyspell.m6.net/tisp16010.exe in una
directory diversa da quella proposta, p.e. D:\tempspell;
- copiare nella directory 'definitiva', p.e. D:\TinySpell i 6 file:
tinyspell.exe, tinyspell.hlp, tskh.dll, wrs32.dll, 171.lex, 100.sup;
- disinstallare il programma;
- da http://ftp.nluug.nl/simtel/win3/editor/txpadita.zip prendere i
due file e rinominarli per sostituire quelli inglesi
(cioè il file 600.sup si rinomina in 100.sup e 671.lex in 171.lex)
- il programma inizierà a funzionare con il dizionario italiano.

Io inizialmente lo avevo eseguito in inglese e si erano creati i
file del dizionario personale (custom.dct e tstemp.dct) [*].
Poi ho sostituito i file .lex e .sup con quelli in italiano.
Eseguendo il programma il pc andava in pallone.
E' bastato eliminare i due file .dct [*] e tutto è tornato a
funzionare. Direi abbastanza bene! :-)

TinySpell sul Registro scrive (o riscrive) in:
- HKEY_CURRENT_USER\Software\tinySpell
- HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Cioè, ogni volta che viene eseguito genera la chiave e si mette in
autoesecuzione! Poco male. Basta un file .REG per pulire il Registro.

[*] TinySpell scrive due file del dizionario personale in
C:\Documents and Settings\'utente'\Dati applicazioni\tinyspell\.
(Basta poco per copiarli altrove ed eliminare la directory).
--
Saluti
Renato
LoSmilzo
2007-12-07 13:21:30 UTC
Permalink
Ciao, *ReZ*!
Post by ReZ
- installare http://www.tinyspell.m6.net/tisp16010.exe in una
directory diversa da quella proposta, p.e. D:\tempspell;
tinyspell.exe, tinyspell.hlp, tskh.dll, wrs32.dll, 171.lex, 100.sup;
- disinstallare il programma;
- da http://ftp.nluug.nl/simtel/win3/editor/txpadita.zip prendere i
due file e rinominarli per sostituire quelli inglesi
(cioè il file 600.sup si rinomina in 100.sup e 671.lex in 171.lex)
- il programma inizierà a funzionare con il dizionario italiano.
[...]
Post by ReZ
- HKEY_CURRENT_USER\Software\tinySpell
- HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Cioè, ogni volta che viene eseguito genera la chiave e si mette in
autoesecuzione! Poco male. Basta un file .REG per pulire il Registro.
???
Io queste non le ho trovate. Non so se perche' io non ho usato
l'installer ma ho estratto l'applicazione con Uniextract[1], o
se dipende dalla versione di Windows, xp professional SP2, ma
non me le scrive.
Post by ReZ
[*] TinySpell scrive due file del dizionario personale in
C:\Documents and Settings\'utente'\Dati applicazioni\tinyspell\.
(Basta poco per copiarli altrove ed eliminare la directory).
Ci ho giocato un po' ed ho fatto in modo di non farle scrivere
nella dir %APPDATA%.
Avviandolo col seguente file batch TinySpell scrive i suoi due
file del dizionario personalizzato nella sua stessa directory.
Ho provato a farglieli mettere in una sottodirectory ma non ci
sono riuscito né giocando con %USERPROFILE% e %APPDATA% né con
Mozup; i file vanno sempre nella sua dir.

==============================================================
:: ::::: ::::: ::: Start-Tinyspell-portatile ::: :::: ::::: ::
set USERPROFILE=%CD%
start tinyspell.exe
==============================================================

Le prove le ho fatte con Set Userprofile="sottodir" ma non va.

Ciao.

[1]Universal Extractor: http://legroom.net/software/uniextract
Tra l'altro a te potrebbe essere comodo, perché se la metti
nella barra dei pulsanti di totalcommander e ci trascini un
installer te lo decomprime al volo.
ReZ
2007-12-07 15:52:34 UTC
Permalink
Post by LoSmilzo
Post by ReZ
- HKEY_CURRENT_USER\Software\tinySpell
Okay
Post by LoSmilzo
Post by ReZ
- HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Cioè, ogni volta che viene eseguito genera la chiave e si mette
in autoesecuzione!
Ho sbagliato a scrivere, perché non avevo visto che era 'spuntata'
l'opzione... :-|
Post by LoSmilzo
Io queste non le ho trovate.
Ok, esegui questo comando (o file batch) e vedi da te:
regedit /e hkcu.reg HKEY_CURRENT_USER\Software\tinySpell
Post by LoSmilzo
Avviandolo col seguente file batch TinySpell scrive i suoi due
file del dizionario personalizzato nella sua stessa directory.
...
set USERPROFILE=%CD%
start tinyspell.exe
Funziona!!!
Post by LoSmilzo
Universal Extractor: http://legroom.net/software/uniextract
Tra l'altro a te potrebbe essere comodo, perché se la metti
nella barra dei pulsanti di totalcommander e ci trascini un
installer te lo decomprime al volo.
Questa è esattamente l'operazione che faccio sempre! :-)
E che ho fatto anche in questa occasione. Ma ho voluto eseguire
l'installer per vedere cos'altro scrivesse sul disco... :-)

Comunque... a me non funziona! L'elenco delle parole suggerite
è in 'ghost', cioè le intravedo, ma non sono cliccabili! :-((
Ora verifico se c'è qualche conflitto con spell.vbs, che non è
attivo, ma in Windows c'è registrata l'hotkey per richiamarlo...
--
Saluti
Renato
LoSmilzo
2007-12-13 11:22:23 UTC
Permalink
Ciao, *ReZ*!
Il /07 Dec 2007 15:52:34 GMT/ hai scritto :

[registro]
Post by ReZ
Post by LoSmilzo
Io queste non le ho trovate.
regedit /e hkcu.reg HKEY_CURRENT_USER\Software\tinySpell
Con regseeker non le ho trovate, ma poi con regscanner le ho viste.

[...]
Post by ReZ
E che ho fatto anche in questa occasione. Ma ho voluto eseguire
l'installer per vedere cos'altro scrivesse sul disco... :-)
Io uso inctrl5. Tu come fai?
Ciao.
--
Antonio :-D
ReZ
2007-12-13 15:53:34 UTC
Permalink
Post by LoSmilzo
... ho voluto eseguire l'installer per vedere cos'altro scrivesse
sul disco... :-)
Io uso inctrl5. Tu come fai?
Uso Installation Watch, un programmillo dell'evo passato, che fornisce
un report dei nuovi file e nuove voci sul Registro, insieme a RegSnap,
un vecchio shareware, per controlare le modifiche alle voci del
Registro.
Adesso ho scaricato "inctrl5" e lo proverò alla prima occasione. :-)
--
Saluti
Renato
Loading...