Discussione:
notifica di consegna
(troppo vecchio per rispondere)
Lutrin
2006-05-27 20:32:16 UTC
Permalink
Ho notato che non tutti i client e-mail consentono di ricevere la
*notifica di consegna* cosa ben diversa dalla: *notifica di lettura* ,
sarebbe possibile inserire nelle mail in uscita un'intestazione che
permettesse di riceverla anche utilizzando quei programmi che di norma non
lo consentono (ad esempio thunderbird che restituisce solo la notifica di
lettura e non quella dell'avvenuta consegna)
--
*Lutrin* || curatore F.A.Q. ---> *it-alt.media.tv.quiz*
cataldo VALLONE
2006-05-27 21:04:11 UTC
Permalink
Post by Lutrin
sarebbe possibile inserire nelle mail in uscita un'intestazione che
È una domanda, o è una affermazione?
Lutrin
2006-05-27 21:47:08 UTC
Permalink
Post by cataldo VALLONE
È una domanda, o è una affermazione?
è una domanda, ho sbadatamente omesso il punto interrogativo, ho detto
*notifica consegna*, ma forse avrei dovuto chiamarla più precisamente
*return receipt*
--
======================================================
*Lutrin* || curatore F.A.Q. ---> *it-alt.media.tv.quiz*
======================================================
cataldo VALLONE
2006-05-27 22:33:50 UTC
Permalink
Post by Lutrin
è una domanda,
Con uno di quei programmi che si frappongono dopo il mailreader e prima
del server, in modo da scrivere una riga aggiuntiva nella parte delle
intestazioni del messaggio. Probabilmente hamster oppure altri che siano
anche più semplici da usare. forse korrnews

Comunque non so se ne valga la pena, ad esempio quelli di Eudora chiamano
questo tipo di ricevuta con l'appellativo /obsoleta/ outdated, e potrebbe
non essere gestita dal server ricevente. Molto spesso è stato detto che
sarebbe abbastanza valido il fatto di non aver ricevuto nessun messaggio
di errore dai server di trasporto, e questo ci darebbe già una qualche
garanzia (in percentuale) che il messaggio si arrivato alla destinazione

Del resto, così come non c'è alcuna garanzia della notifica di Lettura,
allo stesso modo non c'è alcuna garanzia della notifica di Recapito.
Quark
2006-05-28 08:04:41 UTC
Permalink
Post by cataldo VALLONE
Con uno di quei programmi che si frappongono dopo il mailreader e prima
del server, in modo da scrivere una riga aggiuntiva nella parte delle
intestazioni del messaggio. Probabilmente hamster oppure altri che siano
anche più semplici da usare. forse korrnews
Ad es. mutt (editor testuale per linux) permette di editare le intestazioni
del messaggio e di inserire, quindi:
Return-Receipt-To: "Tizio" <***@vattelappesca.com>
PaoloR
2006-05-28 14:09:36 UTC
Permalink
,---- [cataldo VALLONE] ------------------------.
| [Date: Sat, 27 May 2006 22:33:50 GMT] |
| <news:ubnntw22rn2k$***@id-28877.my-fqdn.de> |
'-----------------------------------------------'
Post by cataldo VALLONE
Con uno di quei programmi che si frappongono dopo il mailreader e prima
del server, in modo da scrivere una riga aggiuntiva nella parte delle
intestazioni del messaggio. Probabilmente hamster oppure altri che siano
oppure Pegasus Mail, con l' estensione "header":

HEADERS v1.3
X-Header Extension for Pegasus Mail
http://community.wow.net/grt/headers.zip
--
PaoloR [ http://paolor.wordpress.com/ ]
28/05/2006 16:07:47
Lurkos
2006-05-29 15:36:49 UTC
Permalink
Probabilmente hamster oppure altri che siano anche più semplici da
usare.
Con Hamster si fa benissimo.
Peccato che (quasi) nessun server rispetti la richiesta.
Purtroppo è inutile.
--
Ciao, Lurkos
Lutrin
2006-05-29 16:03:04 UTC
Permalink
Post by Lurkos
Con Hamster si fa benissimo.
Peccato che (quasi) nessun server rispetti la richiesta
io con calypso (che ha la possibilità di impostare sia la ricevuta di
ritorno *return receipt* che la notifica di lettura *read receipt*)
ottengo quasi sempre risposte alla richiesta di *notifica consegna*
(return receipt). sono fortunato allora? per questo motivo, lo uso ancora
come client e-mail, finchè almeno non riuscirò a far spedire il *return
receipt* anche a thunderbird
--
*Lutrin* || curatore F.A.Q. ---> *it-alt.media.tv.quiz*
Lurkos
2006-06-01 15:35:04 UTC
Permalink
Post by Lutrin
io con calypso (che ha la possibilità di impostare sia la ricevuta di
ritorno *return receipt* che la notifica di lettura *read receipt*)
Return-Receipt-To
Disposition-Notification-To

http://faq.news.nic.it/wiki/IcsmFaq#head-4b9d279a13ba3a4518cbea89e9d28d5691bda7f0
Post by Lutrin
ottengo quasi sempre risposte alla richiesta di *notifica consegna*
(return receipt). sono fortunato allora? per questo motivo, lo uso ancora
come client e-mail, finchè almeno non riuscirò a far spedire il *return
receipt* anche a thunderbird
Da che domini ricevi la notifica di ricezione?
Si tratta di server di posta usati da molti utenti (es. libero) o da
qualche azienda?
--
Ciao, Lurkos
Lutrin
2006-06-01 16:07:24 UTC
Permalink
Post by Lurkos
Da che domini ricevi la notifica di ricezione?
Si tratta di server di posta usati da molti utenti (es. libero) o da
qualche azienda?
da fastweb, tiscali, libero, tin.it, domini privati, esteri, aziendali,
ecc... ecc... sono rari i casi in cui non mi ritorni la notifica di
consegna (return receipt) mi sarà capitato una volta o due. deve
c'entrarci qualche rcf
--
*Lutrin* || curatore F.A.Q. ---> *it-alt.media.tv.quiz*
Lurkos
2006-06-03 16:45:55 UTC
Permalink
Post by Lutrin
Post by Lurkos
Da che domini ricevi la notifica di ricezione?
Si tratta di server di posta usati da molti utenti (es. libero) o da
qualche azienda?
da fastweb, tiscali, libero, tin.it, domini privati, esteri, aziendali,
ecc... ecc... sono rari i casi in cui non mi ritorni la notifica di
consegna (return receipt) mi sarà capitato una volta o due. deve
c'entrarci qualche rcf
Molto strano.
Tutti i domini che hai citato non mi hanno mai inviato la notifica di
ricezione.
--
Ciao, Lurkos
Lutrin
2006-06-03 18:21:57 UTC
Permalink
Post by Lurkos
Molto strano.
Tutti i domini che hai citato non mi hanno mai inviato la notifica di
ricezione.
prova a mandare/mandarti qualche e-mail con calypso impostando il *return
receipt*. è uno dei motivi per cui continua ad essere il mio mailreader
preferito :-)
--
*Lutrin* || curatore F.A.Q. ---> *it-alt.media.tv.quiz*
cataldo VALLONE
2006-06-15 13:39:27 UTC
Permalink
Post by Lurkos
Post by Lutrin
da fastweb, tiscali, libero, tin.it, domini privati, esteri,
aziendali,
Tutti i domini che hai citato non mi hanno mai inviato la notifica di
ricezione.
Infatti, mi pare molto strano anche a me.
Incuriosito da quanto diceva Lutrin, ho provato ad inserire in tutti i
messaggi uscenti dalla mia eudora, il fatidico header Return-Receipt-To
senza ovviamente aggiugere anche l'altro tipo di notifica per la lettura,
e mi sono madato dei messaggi a tre miei diversi account, libero vene
gmail, e non mi è arrivato indietro proprio un bel niente dal server di
ricezione.

Devo dire però che nei giorni seguenti, inspiegabilmente, sta accadendo
una cosa alquanto strana e strampalata, cioè mi stanno arrivando le
notifiche di "lettura" (sì avete letto bene, di lettura) da parte di
altri destinatari cui nel frattempo sto scrivendo con la stessa eudora
modificata come dicevo prima. La gran parte di questi destinatari che mi
rispediscono la ricevuta di lettura, usano programmi del tipo microsoft
tipo outlookexpress oppure servizi web come yahoo o altri.
Non sarà che sono alcuni programmi client che fanno la confusione di
mandare la notifica di lettura anche quando invece ci sarebbe stata
unicamente e soltanto la notifica di consegna dal server?

Lutrin sei sicuro che in quello che ti arriva indietro, non ci sia
scritto che il messaggio è stato Letto?
Lutrin
2006-06-15 14:48:44 UTC
Permalink
Post by cataldo VALLONE
Lutrin sei sicuro che in quello che ti arriva indietro, non ci sia
scritto che il messaggio è stato Letto?
sicuro ;-) sono proprio *notifiche di consegna* e non *notifiche di
lettura* le prime le ricevo sempre, le seconde solo se il client o
l'interfaccia webmail è configurata per spedirle o se il destinatario
vuole mandarmele, nel caso in cui abbia scelto l'invio manuale e non
automatico della stessa.

ecco alcune *notifiche di consegna* da vari domini:

*FASTWEB*
--------------------------------------------------------------------
Subject: Notifica sullo stato del recapito

- Questi destinatari sono stati elaborati dal server di posta:
***@fastwebnet.it; Recapitato

Reporting-MTA: dns; ms001msg.fastwebnet.it
Received-from-MTA: dns; aa004msr.fastwebnet.it (10.31.40.234)
Arrival-Date: Fri, 9 Jun 2006 20:34:47 +0200

Original-Recipient: rfc822;***@fastwebnet.it
Final-Recipient: rfc822; ***@fastwebnet.it
Action: Delivered
Status: 2.1.5 (destination mailbox address valid)
[...]
X-Mailer: Calypso Version 3.30.00.00 (3)
Return-Receipt-To: ***@fastwebnet.it
X-Confirm-Reading-To: ***@fastwebnet.it
Disposition-Notification-To: ***@fastwebnet.it
Date: Fri, 09 Jun 2006 20:37:44 +0200

====

*TISCALI*
--------------------------------------------------------------------
Subject: Notifica sullo stato del recapito

- Questi destinatari sono stati elaborati dal server di posta:
***@tiscali.it; Recapitato

Reporting-MTA: dns; mail-mx-4.tiscali.it
Received-from-MTA: dns; aa004msr.fastwebnet.it (85.18.95.67)
Arrival-Date: Wed, 7 Jun 2006 18:44:43 +0200

Original-Recipient: rfc822;***@fastwebnet.it
Final-Recipient: rfc822; ***@tiscali.it
Action: Delivered
Status: 2.1.5 (destination mailbox address valid)

====

*CLUB105.NET*
--------------------------------------------------------------------
Subject: Delivery Status Notification

- These recipients of your message have been processed by the mail server:
***@club105.net; Relayed

Reporting-MTA: dns; aa004msr.fastwebnet.it
Received-from-MTA: dns; oemcomputer (39.xxx.xxx.xxx)
Arrival-Date: Tue, 6 Jun 2006 17:21:25 +0200

====

*GMAIL*
--------------------------------------------------------------------
Subject: Delivery Status Notification

- These recipients of your message have been processed by the mail server:
***@gmail.com; Relayed

Reporting-MTA: dns; aa004msr.fastwebnet.it
Received-from-MTA: dns; oemcomputer (39.xxx.xxx.xxx)
Arrival-Date: Thu, 15 Jun 2006 16:39:33 +0200

Original-Recipient: rfc822;***@fastwebnet.it
Final-Recipient: rfc822; ***@gmail.com
Action: Relayed
Status: 2.0.0
Remote-MTA: dns; gmail-smtp-in.l.google.com


Le prove sono state fatte con Calypso come si può vedere, la soluzione è
forse contenuta in queste intestazioni: ma sei ben più esperto di me in
fatto di header,

Return-Receipt-To:
X-Confirm-Reading-To:
Disposition-Notification-To:
--
*Lutrin* || curatore F.A.Q. ---> *it-alt.media.tv.quiz*
Continua a leggere su narkive:
Loading...