Discussione:
Problema con Foxmail e gmail
(troppo vecchio per rispondere)
Nick Shadow
2005-11-15 08:01:02 UTC
Permalink
Foxmail non mi legge la posta di gmail
Le impostazioni del pop aggiuntivo sono
pop3: pop.gmail.com
user: ***@gmail.com
porta pop3:995
usa ssl fleggato

Quando si collega mi da
colleganeto in corso...
72.14.205.109:995

L'errore che ricevo è:
2005-11-15 09.00.02 Impossibile connettersi al server. Potrebbe non essere
attivo.
[POP3: ***@gmail.com]
[Fase: Connessione in corso...]

Qualche suggerimento?
Con outlook funziona bene-

Grazie Nick Shadow
ReZ
2005-11-15 08:59:38 UTC
Permalink
Post by Nick Shadow
Foxmail non mi legge la posta di gmail
Eppur funziona. Probabilmente...
- GMail era davvero down;
- la porta 995 era impegnata da OE o altro processo;
- eri loggato sulla webmail;
- ...
Ma... ma ce li hai messi i file .DLL nella dir di Foxamil?
( http://www.zspace.it/foxmail/xfiles/foxssl.zip - 400KB)
--
Saluti
Renato
Nick Shadow
2005-11-15 10:06:12 UTC
Permalink
Post by ReZ
Post by Nick Shadow
Foxmail non mi legge la posta di gmail
Eppur funziona. Probabilmente...
- GMail era davvero down;
- la porta 995 era impegnata da OE o altro processo;
- eri loggato sulla webmail;
- ...
Ma... ma ce li hai messi i file .DLL nella dir di Foxamil?
( http://www.zspace.it/foxmail/xfiles/foxssl.zip - 400KB)
--
Saluti
Renato
Risolto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mancavano le .DLL.
Altra domanda si trova il dizionario in italiano per il correttore
ortografico=

Nick Shadow
ReZ
2005-11-15 10:26:08 UTC
Permalink
Post by Nick Shadow
Altra domanda si trova il dizionario in italiano per il correttore
ortografico=
Foxmail tratta i caratteri solo in US-ASCII 7 bit, cioè niente parole
accentate, tronche, elise...
Il problema 7 bit del dizionario di Foxmail si avverte anche per le
parole aggiunte al dizionario personale 'custom.dic'.
Quando il correttore incontra un carattere strano ("è","l'ho", ecc.),
ma comune nella lingua italiana, si ferma segnalando l'errore.
Ho provato anche ad importare con FoxTool il dizionario di OpenOffice,
ma il problema, secondo me, rimane insormontabile.
--
Saluti
Renato
ReZ
2005-11-15 10:53:56 UTC
Permalink
[correttore ortografico...]
...il problema, secondo me, rimane insormontabile.
"Nick Shadow", puoi utilizzare una piccola utility (Spell, in VBS)
semplicissima, che richiama il correttore di Word e verifica il
il testo copiato negli "appunti".
E' efficiente e funzionale, anche se a qualcuno può sembrare lento.
( http://www.pcnineoneone.com/tweaks/spell.zip - 7,5 Kbyte)
--
Saluti
Renato
Fandango
2005-11-20 15:22:32 UTC
Permalink
Post by ReZ
E' efficiente e funzionale, anche se a qualcuno può sembrare lento.
Io la uso da tempo e ne sono soddisfatto, effettivamente non è il massimo
della velocità ma funziona bene.
--
Ciao Fandango

Magic Mail Monitor: http://mmm3.sourceforge.net/
FoxMail in italiano: http://web.tiscali.it/alexseb/
Hamster in italiano: http://digilander.iol.it/alexseb/
Continua a leggere su narkive:
Loading...