t***@hotmail.it
2005-10-09 15:23:07 UTC
Ciao a tutti.
Non so se avete già notato la cosa.
Smanettavo con Kmail con un amico (su linux) e abbiamo provato ad
importare le mail da Thunderbird....bhè, sono venute fuori email
vecchissime che avevo tranquillamente cancellato!
Infatti, se abilitate la visualizzazione dei file nascosti, su windows,
ed andate in questa cartella C:\Documents and Settings\NOMEUTENTE\Dati
applicazioni\Thunderbird\Profiles\0mvm3d69.default\Mail\Local Folders
scoprite che i file INBOX E SENT hanno dimensioni di centinaia di mega,
anche se in realtà, in Posta in arrivo e in uscita di thunderbird
avete poche email!!!!
Se percaso usate freepops, troverete la stessa cosa per le cartelle
LOCALHOST.
Queste le ho cancellate, ed il programma le ricrea, sembra senza
conseguenze.
C'è un modo per evitare che questi file si ingrossino a dismisura?
Buona ricerca.
Ciao.
Non so se avete già notato la cosa.
Smanettavo con Kmail con un amico (su linux) e abbiamo provato ad
importare le mail da Thunderbird....bhè, sono venute fuori email
vecchissime che avevo tranquillamente cancellato!
Infatti, se abilitate la visualizzazione dei file nascosti, su windows,
ed andate in questa cartella C:\Documents and Settings\NOMEUTENTE\Dati
applicazioni\Thunderbird\Profiles\0mvm3d69.default\Mail\Local Folders
scoprite che i file INBOX E SENT hanno dimensioni di centinaia di mega,
anche se in realtà, in Posta in arrivo e in uscita di thunderbird
avete poche email!!!!
Se percaso usate freepops, troverete la stessa cosa per le cartelle
LOCALHOST.
Queste le ho cancellate, ed il programma le ricrea, sembra senza
conseguenze.
C'è un modo per evitare che questi file si ingrossino a dismisura?
Buona ricerca.
Ciao.