Discussione:
problema ritorni a capo
(troppo vecchio per rispondere)
Mariuccio
2005-02-23 18:39:41 UTC
Permalink
Salve a tutti,
qualcuno mi puo' dire per cortesia come fare per
reimpostare i ritorni a capo nel testo di una email che si
vuole adattare alla larghezza pagina di un documento word ?
I caratteri per il ritorno a capo impostati in OE sono
troppo pochi, come avrete capito, e ci vuole una certa
pazienza per adattarli a mano. (Chiedo scusa se avrei fato
meglio a postare ad ng su office).
Grazie



--
Non usare per contattarmi,
mailbox donata a Spamterminator (www.spamterminator.it)
Candido
2005-02-24 11:47:31 UTC
Permalink
Post by Mariuccio
qualcuno mi puo' dire per cortesia come fare per
reimpostare i ritorni a capo nel testo di una email che si
vuole adattare alla larghezza pagina di un documento word ?
Secondo me ti conviene mandare direttamente un file di Word come
allegato..
--
Candido
Roberto Restelli
2005-02-24 14:07:12 UTC
Permalink
Ciao Mariuccio.
Post by Mariuccio
qualcuno mi puo' dire per cortesia come fare per
reimpostare i ritorni a capo nel testo di una email che si
vuole adattare alla larghezza pagina di un documento word ?
I caratteri per il ritorno a capo impostati in OE sono
troppo pochi, come avrete capito, e ci vuole una certa
pazienza per adattarli a mano.
Se devo essere sincero non ho ben capito quello che vuoi fare...
Il tuo problema mi sembra più legato al testo, che non al messaggio email.
Hai provato semplicemente a sostituire il carattere speciale di fine
paragrafo (o di ritorno a capo forzato) con un normale spazio, in maniera
tale da eliminare tutti i ritorni a capo? Se lo fai direttamente con Word
non dovresti avere problemi.

Se ho capito male, cerca di essere più preciso ed eventualmente fai un
esempio pratico (sempre che la questione abbia attinenza con questo
newsgroup). Se invece il problema è relativo a Word, sarebbe meglio
utilizzare:
microsoft.public.it.office.word

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
Mariuccio
2005-02-24 15:53:28 UTC
Permalink
Post by Roberto Restelli
Ciao Mariuccio.
Se devo essere sincero non ho ben capito quello che vuoi
fare...
Post by Roberto Restelli
Il tuo problema mi sembra più legato al testo, che non al
messaggio email.
hai ragione.
Vorrei copiare il testo di una email in word e stamparla, ma
siccome il ritorno a capo era impostato a 60 caratteri,
copiandolonella pagina di word viene riempito solo poco piu'
della meta' del foglio. Ho sperato che esistesse un trucco
per togliere tutti i ritorni a capo e fare come per es. in
blocco note quando si mette/leva la spunta alla voce "a capo
automatico". E far si che il testo si adatti alla larghezza
della pagina word.
Post by Roberto Restelli
Hai provato semplicemente a sostituire il carattere
speciale di fine
Post by Roberto Restelli
paragrafo (o di ritorno a capo forzato) con un normale
spazio, in maniera
Post by Roberto Restelli
tale da eliminare tutti i ritorni a capo?
per visualizzare il carattere speciale di fine paragrafo
devo mettere in visualizza struttura ? E la sostituzione con
lo spazio la faccio con trova/sostituisci ?
Post by Roberto Restelli
Se ho capito male, cerca di essere più preciso ed
eventualmente fai un
Post by Roberto Restelli
esempio pratico (sempre che la questione abbia attinenza
con questo
Post by Roberto Restelli
newsgroup). Se invece il problema è relativo a Word,
sarebbe meglio
Post by Roberto Restelli
microsoft.public.it.office.word
probabilmente hai ragione anche qui, probabilmente e' piu'
indicato quell'ng
Grazie intanto


a proposito, qual'e il numero di caratteri prima del ritorno
a capo piu' usato nei ng (quello che facilita meglio la
visualizzazione) ? Io avevo impostato a 60 caratteri, ma
forse e' poco.
Stessa domanda per l'invio mail.
Roberto Restelli
2005-02-24 18:09:01 UTC
Permalink
Ciao Mariuccio.
Post by Mariuccio
per visualizzare il carattere speciale di fine paragrafo
devo mettere in visualizza struttura ? E la sostituzione con
lo spazio la faccio con trova/sostituisci ?
Direi che siamo OT, ma completo in ogni caso le informazioni.
Per visualizzare il carattere speciale di fine paragrafo basta abilitare in
Word il pulsante "Mostra/Nascondi" (quello con il simbolo di PiGreco),
associato al comando
"Strumenti-->Opzioni...-->Visualizza-->Formattazione-->Segni di
paragrafo/Tutto".
Per la sostituzione: "Modifica-->Sostituisci" e con il cursone nel campo
"Trova" usa il pulsante "Altro" poi "Speciale-->Carattere paragrafo", e nel
campo "Sostituisci" inserisci uno spazio.

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
Mariuccio
2005-02-24 21:41:43 UTC
Permalink
--
Non usare per contattarmi,
mailbox donata a Spamterminator (www.spamterminator.it)
Post by Roberto Restelli
Ciao Mariuccio.
Post by Mariuccio
per visualizzare il carattere speciale di fine paragrafo
devo mettere in visualizza struttura ? E la sostituzione
con
Post by Roberto Restelli
Post by Mariuccio
lo spazio la faccio con trova/sostituisci ?
Direi che siamo OT, ma completo in ogni caso le
informazioni.
Post by Roberto Restelli
Per visualizzare il carattere speciale di fine paragrafo
basta abilitare in
Post by Roberto Restelli
Word il pulsante "Mostra/Nascondi" (quello con il simbolo
di PiGreco),

non sembrava un pi greco, se intendi il simboolo verticale
lungo associato alla pressione di 'invio', ma tante'
Post by Roberto Restelli
associato al comando
"Strumenti-->Opzioni...-->Visualizza-->Formattazione-->Segni
di
Post by Roberto Restelli
paragrafo/Tutto".
Per la sostituzione: "Modifica-->Sostituisci" e con il
cursone nel campo
Post by Roberto Restelli
"Trova" usa il pulsante "Altro" poi "Speciale-->Carattere
paragrafo",

nel mio word 2000 la voce che si avvicina di piu' a
carattere di paragrafo e' "segno di paragrafo"
, ho provato con quello ed in effetti i "pi greco"
spariscono facendo arretrare il testo che era a capo.
Peccato che solo i pochi ritorni a capo volontari sono stati
sostituiti da uno spazio. Gia' perche' nella maggior parte
della fine delle righe non c'e il segno di pi greco (a capo
volontario) ma il segno di una linea che fa un angolo di 90
e finisce con una freccia (praticamente quella che si trova
sul tasto 'invio' sulla tastiera). Ossia e' un ritorno a
capo deciso da Outlook express e su quello la sostituzione
di cui sopra non ha effetto. E mo ?
Post by Roberto Restelli
e nel
campo "Sostituisci" inserisci uno spazio.
Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di
http://erredue.altervista.org
cataldo VALLONE
2005-02-25 00:31:26 UTC
Permalink
Gia' perche' nella maggior parte della fine delle righe non c'e il
segno di pi greco (a capo volontario) ma il segno di una linea che fa
un angolo di 90 e finisce con una freccia (praticamente quella che si
trova sul tasto 'invio' sulla tastiera).
Non ho fatto la prova copiando da un messaggio di posta, ma da come lo
stai descrivendo, in word quello si chiama "interruzione di riga manuale"
e si ottiene pigiando 'invio'+'shift' e serve per iniziare una nuova riga
ma senza perdere la formattazione e le varie caratteristiche di un
paragrafo
(è un concetto legato all'aspetto esteriore tipico di un wordprocessor)

Ho fatto la prova di un trova e sostituisci, secondo le indicazioni di
Roberto e mi ha sostituito anche quello strano carattere

Ringrazio dell'OT che mi ha ricordato una cosa che non sapevo e che, in
fin dei conti, può tornar comoda anche a chi usa un mailreader, magari
usandola al contrario cioè usare la funzione speciale di word per levare
degli acapo troppo lunghi prima di incollarli in un mailreader... ;-)

A proposito, la lunghezza consigliata per messaggi di posta o news varia
tra i 72 ed i 76 caratteri.
Poi ci sarebbe la questione del niovo tipo di formato "Format=Flowed" ma
adesso non mi sembra il caso di complicare troppo la storia
Mariuccio
2005-02-26 15:29:33 UTC
Permalink
Post by cataldo VALLONE
Non ho fatto la prova copiando da un messaggio di posta, ma da come lo
stai descrivendo, in word quello si chiama "interruzione di riga manuale"
e si ottiene pigiando 'invio'+'shift' e serve per iniziare una nuova riga
ma senza perdere la formattazione e le varie caratteristiche di un
paragrafo
(è un concetto legato all'aspetto esteriore tipico di un wordprocessor)
Ho fatto la prova di un trova e sostituisci, secondo le indicazioni di
Roberto e mi ha sostituito anche quello strano carattere
molte grazie, io ho dovuto cambiare: al posto della sostituzione del
'segno di paragrafo', ho provato a mettere, come hai suggerito,
l'interruzione di riga manuale, ed ha funzionato.
Post by cataldo VALLONE
A proposito, la lunghezza consigliata per messaggi di posta o news varia
tra i 72 ed i 76 caratteri.
ho impostato (per il momento a 74)
Post by cataldo VALLONE
Poi ci sarebbe la questione del niovo tipo di formato "Format=Flowed" ma
adesso non mi sembra il caso di complicare troppo la storia
cos'e il 'quoted printable' che diceva P/ero nel suo post ?


---
Piccolo appunto: dalla finestra 'strumenti\personalizza' ho trascinato
l'icona del pi greco nella barra dei pulsanti (puo' sempre servire) e me
ne sono apparsi due invece di uno. Sono tornato alla finestra 'per
eliminarne uno, ma a prima vista non e' possibile rimuovere pulsanti
(magari si potessero gestire col tasto dx...), se non a seguito di prove e
tempo buttato, oltre pastrocchi vari sulle barre, per chi e' inesperto.
Continuo a dire che quella finestra non e' il 'massimo' della facilita' e
immediatezza d'utilizzo ...

Grazie ancora (nonostante l'OT)
Mariuccio
2005-02-26 16:47:46 UTC
Permalink
scusate, ho visto adesso la risposta di P/ero

P/ero
2005-02-24 17:45:01 UTC
Permalink
From: "Mariuccio"
Post by Mariuccio
qualcuno mi puo' dire per cortesia come fare per
reimpostare i ritorni a capo nel testo di una email che si
vuole adattare alla larghezza pagina di un documento word ?
Metodo codifica del testo: Quoted Printable
--
* b *
* y *
* Piero *
[/ad audiendum verbum/]
Mariuccio
2005-02-24 21:29:59 UTC
Permalink
Post by P/ero
Metodo codifica del testo: Quoted Printable
potresti spiega tutto il path per arrivare a questo come ha
gentilmente fatto Roberto, lo sapete ormai che sono de
coccio :-)
P/ero
2005-02-25 14:22:21 UTC
Permalink
From: "Mariuccio"
Post by Mariuccio
Post by P/ero
Metodo codifica del testo: Quoted Printable
potresti spiega tutto il path per arrivare a questo come ha
gentilmente fatto Roberto, lo sapete ormai che sono de
coccio :-)
strumenti/opzioni/invio/formato invio posta/imposta testo normale-->
Metodo codifica del testo: Quoted Printable
--
* b *
* y *
* Piero *
[/panem et circenses/]
Continua a leggere su narkive:
Loading...