Discussione:
Foxmail-traduzione in italiano
(troppo vecchio per rispondere)
Giovanna
2007-12-08 16:34:39 UTC
Permalink
Vorrei inserire la traduzione in italiano in Foxmail 5.0 ma, pur
avendo letto i suggerimenti di
http://www.zspace.it/foxmail/gen/links.htm#traduzioni

per cui ho scaricato il file zip:
fm50b1itn-v3
(traduzione in italiano dei file Chinese.lgb e FoxHot.lgb)
ma il fatto è che non so come sostituire i file i file della
traduzione con i due in oggetto, visto che cliccando col tasto dx del
mouse sul file zippato non viene fuori il comando copia-incolla e,
d'altra parte, non so dove dovrei incollare tali files, visto che
nella cartella che mi sono creata per il programma Foxmail i file
cinesi sopra nominati non esistono, (ma sono nel programma zippato
Fox50800 dove comunque non saprei neppure se si possono incollare i
precedenti (ammesso che riuscissi a copiarli....).
Un aiutino?
Ciao
Giovanna
Giovanna
2007-12-08 17:23:13 UTC
Permalink
On Sat, 08 Dec 2007 17:34:39 +0100, Giovanna <***@tim.it> wrote:

Come non detto: ci sono riuscita.
Ma ora: come mai riesco ad inviare messsaggi, ma non a riceverli?
Ho l'identità (una sola, per ora) che presenta l'icona col lucchetto
(quindi protetta da password).
Per inviare un messaggio ho dovuto inserire la password nella finestra
che mi si è aperta e tutto è filato liscio, ma non riesco
assolutamente a ricevere niente, pur se ho reinserito ripetutatamente
l'identica password che utilizzo con successo per spedire!!!
Dove sta l'inghippo?
Grazie moltissimo in anticipo
Ciao
Giovanna
ReZ
2007-12-08 18:05:42 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Come non detto: ci sono riuscita.
:-)
Post by Giovanna
Ma ora: come mai riesco ad inviare messsaggi, ma non a riceverli?
Devi ricontrollare i dati inseriti nelle caselline, magari c'è uno
spazio prima o dopo, o una virgola...
La password scrivila su Notepad, la copi e la incolli nella casellina.
Post by Giovanna
...non riesco assolutamente a ricevere niente, pur se ho reinserito
ripetutatamente l'identica password che utilizzo con successo per
spedire!!! Dove sta l'inghippo?
Probabilmente è errato il nome dell'account o del del Server POP3
(vedi sopra).
La finestra con la richiesta di ridigitare la password appare quando
si presenta un errore *generico* di riconoscimento tra mailreader e
Server.
Qual è l'ISP con cui ti colleghi ad Internet? L'indirizzo di posta
che ti dà problemi è @tim.it o altro?
--
Saluti
Renato
Giovanna
2007-12-09 09:11:20 UTC
Permalink
Post by ReZ
Post by Giovanna
Ma ora: come mai riesco ad inviare messsaggi, ma non a riceverli?
Devi ricontrollare i dati inseriti nelle caselline, magari c'è uno
spazio prima o dopo, o una virgola...
La password scrivila su Notepad, la copi e la incolli nella casellina.
Avevo controllato e ricontrollato (già una volta mi era successo di
aver inserito un trattino al posto del punto ed ad un esame affrettato
non avevo distinto il simbolo) e la copiavo ed incollavo giusto come
dici tu
Post by ReZ
Qual è l'ISP con cui ti colleghi ad Internet? L'indirizzo di posta
E' un @libero.it
Comunque stamattina alla riapertura del computer non riesco affatto ad
aprire l'account neanche per spedire: mi richiede l'inserimento della
password e, se pur con il copia-incolla, mi dà password errata!
Devo cancellare completamente l'identità: ma cliccando col tasto dx
del mouse non mi appare l'opzione per l'eliminazione...?
Ciao
Giovanna
ReZ
2007-12-09 11:02:24 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Post by ReZ
Qual è l'ISP con cui ti colleghi ad Internet? L'indirizzo di posta
Ma qual è il Provider con cui ti connetti ad Internet?
Post by Giovanna
Comunque stamattina alla riapertura del computer non riesco
affatto ad aprire l'account...
Devo cancellare completamente l'identità: ma cliccando col tasto
dx del mouse non mi appare l'opzione per l'eliminazione...?
Io ti suggerirei di azzerare tutto e di iniziare daccapo:
- scarica http://www.zspace.it/foxmail/xfiles/Fox50800.zip
- metti i due file in una nuova directory, dove vuoi, di qualsiasi
nome (p.e.: D:\fox\);
- alla prima esecuzione di 'Foxmail.exe' crei la prima Identità ed
inserisci correttamente i dati previsti.

Problemi ISP/casella di posta:
- nessuno se la casella è @libero.it e ti connetti tramite Libero;
- esistono, e li risolveremo passo passo, se i fornitori sono diversi.
--
Saluti
Renato
Giovanna
2007-12-09 13:27:58 UTC
Permalink
Post by ReZ
Ma qual è il Provider con cui ti connetti ad Internet?
Ho l'ADSL di Infostrada, lo davo per scontato, invece non lo era
affatto!!!
Post by ReZ
Post by Giovanna
Comunque stamattina alla riapertura del computer non riesco
affatto ad aprire l'account...
Devo cancellare completamente l'identità: ma cliccando col tasto
dx del mouse non mi appare l'opzione per l'eliminazione...?
- scarica http://www.zspace.it/foxmail/xfiles/Fox50800.zip
- metti i due file in una nuova directory, dove vuoi, di qualsiasi
nome (p.e.: D:\fox\);
- alla prima esecuzione di 'Foxmail.exe' crei la prima Identità ed
inserisci correttamente i dati previsti.
- esistono, e li risolveremo passo passo, se i fornitori sono diversi.
Appena ho tempo provo.
Grazie molto
Ciao
Giovanna
ReZ
2007-12-09 15:31:04 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Post by ReZ
[come mai riesco ad inviare messsaggi, ma non a riceverli?]
Ma qual è il Provider con cui ti connetti ad Internet?
Ho l'ADSL di Infostrada, lo davo per scontato, invece non lo era
affatto!!!
Ah, ecco...
/ Alice, Tele2, Yahoo, Tin, ecc., ah, c'è anche Infostrada! :-)) /
Infatti dovrebbe essere così.
In http://assistenza.libero.it/posta/configurazioni/win2.phtml
si legge che devi impostare:
- in "Account POP3": il tuo "username" (senza @libero.it)
- in "Server POP3 (posta in arrivo)": popmail.libero.it
- in "Server SMTP (posta in uscita)": mail.libero.it

Eventualmente prova anche "Server POP3": pop.libero.it
Hai Firewall o antivirus o un qualche Norton tra Foxmail ed Internet?
--
Saluti
Renato
Giovanna
2007-12-09 22:37:09 UTC
Permalink
Post by ReZ
Infatti dovrebbe essere così.
In http://assistenza.libero.it/posta/configurazioni/win2.phtml
- in "Server POP3 (posta in arrivo)": popmail.libero.it
- in "Server SMTP (posta in uscita)": mail.libero.it
Leggo solo ora la tua risposta (dopo che avevo già postato le mie
domande)!
Post by ReZ
Eventualmente prova anche "Server POP3": pop.libero.it
Hai Firewall o antivirus o un qualche Norton tra Foxmail ed Internet?
Ho Nod32, ma con Eudora non mi dà alcun problema.
E' che io voglio passare da Eudora a Foxmail sia per motivi di
economicità (vorrei metterlo su più PC in un ufficio), sia perchè
dopo aver disinstallato e reinstallato Eudora mi sono accorta che mi
ero dimenticata di reinserire il X-sender, per cui si vedeva il mio
vero indirizzo anche quando non volevo!!!
Non ci voglio ricascare più.
Comunque per farla breve: ho reinstallato Foxmail come mi avevi detto
tu e, dopo appena un paio di tentativi sono ritornata da capo: quando
tento di inseire la solita password (sempre ed esclusivamente col
copia-incolla la password risulta errata e non posso neanche più
entrare nelle proprietà dell'identita, come prima).
Per me il programma non è compatibile con vista, magari provo ad
installare la versione 6.0..
ReZ
2007-12-10 08:52:16 UTC
Permalink
...mi ero dimenticata di reinserire il X-sender, per cui si vedeva
il mio vero indirizzo anche quando non volevo!!!
Non ci voglio ricascare più.
Non ho capito :-| Cos'è "X-sender"? un header? un programma proxy?
Per me il programma non è compatibile con vista...
Non saprei... (IMO è il contrario!) ;-)
...magari provo ad installare la versione 6.0..
Non saprei cosa dirti. Non ho Vista, non uso Foxmail 6, il sito è
in cinese... :-)
C'era un forum su Foxmail, in inglese, ma sembra che siano rimaste
solo le FAQ: http://hazeleger.net/psjs_faqs/index.html
Eventualmente fai sapere se e come hai risolto. :-)
--
Saluti
Renato
Giovanna
2007-12-10 12:14:52 UTC
Permalink
Post by ReZ
Non ho capito :-| Cos'è "X-sender"? un header? un programma proxy?
E' un plug in aggiuntivo per non fare vedere il tuo indirizzo e-mail
reale che altrimenti con Eudora appare sempre anche se usi una
identità fittizia.
Post by ReZ
Per me il programma non è compatibile con vista...
Non saprei... (IMO è il contrario!) ;-)
Allora anche tu lo usi con Windows Vista?
Post by ReZ
Eventualmente fai sapere se e come hai risolto. :-)
Sicuramente non a breve: non ho tempo e se qualcuno non mi da una
dritta da sola di sicuro non risolvo il problema
Grazie ancora
Ciao
Giovanna
ReZ
2007-12-10 15:03:10 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Post by ReZ
Non ho capito :-| Cos'è "X-sender"? un header? un programma proxy?
E' un plug in aggiuntivo per non fare vedere il tuo indirizzo e-mail
reale che altrimenti con Eudora appare sempre anche se usi una
identità fittizia.
Ah, sì? Ma stiamo parlando di e-mail! Non di post su NewsGroup, dove
spesso si ricerca l'anonimato... :-)
/ Tu sei dalla provincia di Lodi? /

Prova ad eseguire Foxmail dopo aver disattivato questo "X-sender";
prova ad inviarti un messaggio dal tuo account @libero.it ad un altro
tuo indirizzo e-mail (questo tuo indirizzo @tim.it è reale, vero? prova
a configurarlo in Foxmail in una nuova Identità), oppure prova al mio
indirizzo e-mail.
Ma non ce l'hai disponibile, per una breve prova, un pc senza vincoli?
La directory che hai sul pc, con Foxmail.exe e tutte le sottodirectory
e file che sono stati creati, mettila su una USB-PEN e vai su un altro
pc e vedi se va.
Post by Giovanna
Post by ReZ
Per me il programma non è compatibile con vista...
Non saprei... (IMO è il contrario!) ;-)
Allora anche tu lo usi con Windows Vista?
No no! Già per principio sono *alquanto* restio ad aggiornare cose che
funzionano (sono passato ad XP sola da poco, e solo perché mi serviva
il filesystem NTFS!) E poi da quanto leggo e sento, e di quanti
effettuano il downgrade da Vista ad XP... ;-)
--
Saluti
Renato
Giovanna
2007-12-12 09:26:03 UTC
Permalink
Post by ReZ
Ah, sì? Ma stiamo parlando di e-mail! Non di post su NewsGroup, dove
spesso si ricerca l'anonimato... :-)
Il fatto è che io ho un indirizzo "fittizio" per lavoro, dove la posta
è smistata da una mia collaboratrice, ed una e-mail personale che,
ovviamente, non voglio diffondere ai clienti e simili.
Post by ReZ
/ Tu sei dalla provincia di Lodi? /
No: non so neanche dove sia...
Post by ReZ
Prova ad eseguire Foxmail dopo aver disattivato questo "X-sender";
Se è per questo è già disattivato: in questo momento non funziona
neanche con Eudora (pur dopo averlo reinstallato più volte) e non
voglio più perdere tempo con queste sciocchezze.
Post by ReZ
tuo indirizzo e-mail
Già fatto: invia benissimo, ma non ricevo.
Post by ReZ
Ma non ce l'hai disponibile, per una breve prova, un pc senza vincoli?
E' una storia lunga: ce lo avrei ma non ho disponibilità di accedere
ad internet gratuito sul momento.
A casa con l'ADSL Tuttoincluso di Infostrada mi hanno disattivato
questa possibilità ( e non vedo l'ora di recedere dal famigerato
contratto!), in ufficio sul momento non ho nè l'ADSL nè l'accesso ad
internet gratuito (pur pagando un abbonamento ADSL infostrada anche
lì, non tutto incluso, comunque: con la Telecom si rimbalzano le
responsabilità ed è una tragedia lo stesso, anche se spero di
risolvere a breve).
Post by ReZ
La directory che hai sul pc, con Foxmail.exe e tutte le sottodirectory
e file che sono stati creati, mettila su una USB-PEN e vai su un altro
pc e vedi se va.
Appena posso proverò
Post by ReZ
Post by Giovanna
Allora anche tu lo usi con Windows Vista?
No no! Già per principio sono *alquanto* restio ad aggiornare cose che
funzionano (sono passato ad XP sola da poco, e solo perché mi serviva
il filesystem NTFS!) E poi da quanto leggo e sento, e di quanti
effettuano il downgrade da Vista ad XP... ;-)
Guarda che il mio notebook è nuovo e Win Vista l'ho trovato
preinstallato (anche questa una vera rogna: un sacco di programmi non
funzionano affatto o danno i numeri e pure certe stampanti non posso
usare, perchè l'Epson non ha interesse ad aggiornare i driver!): non è
possibile scegliere!
Sto meditando di passare a Linus e nei prossimi giorni un tecnico mi
installerà una distribuzione facile per me (Fedora), per cominciare a
fare alcune prove: voglio liberarmi dalla schiavitù di Windows!
Ciao
Giovanna
ReZ
2007-12-12 10:47:01 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Il fatto è che io ho un indirizzo "fittizio" per lavoro, dove la
posta è smistata da una mia collaboratrice, ed una e-mail
personale che, ovviamente, non voglio diffondere ai clienti e
simili.
Bene, in Foxmail crei due Identità, 1: "Lavoro" e 2: "Tizia";
1 - Nome Identità "Lavoro"
- Nome "Ufficio - Assistenza"
- Indirizzo "***@lavoro.it"
- Account "helpme"
- Password "********"
- Server SMTP e POP3... quelli di "lavoro.it"
2 - Nome Identità "Tizia"
- Nome "Tizia Sempronia"
- Indirizzo "***@libero.it"
- Account "tizia"
- Password "********"
- Server SMTP e POP3... quelli noti di "libero.it"
Le due Identità sono indipendenti (messaggi, rubriche, ecc.)
(Per altro: http://www.zspace.it/foxmail/ )
Post by Giovanna
altro tuo indirizzo e-mail
Già fatto: invia benissimo, ma non ricevo.
- Arriva nella tua casella di posta? Hai controllato sulla Webmail?
- Hai ricontrollato antivirus, firewall, eventuali proxy?

[OT]
Post by Giovanna
Sto meditando di passare a Linus e nei prossimi giorni un tecnico
mi installerà una distribuzione facile per me (Fedora)...
Intanto potresti provare una distribuzione Linux da CD-ROM, p.e.
Knoppix, tra le migliori provate ( http://www.knoppix.org/ ) [*].

[*] KNOPPIX is a bootable Live system on CD or DVD
-> http://www.knopper.net/knoppix-mirrors/index-en.html
-> Alla scritta «boot:» digitare: «knoppix lang=it» + «Invio».
Per il carattere «uguale» (=) premere il tasto «ì».
[/OT]
--
Saluti
Renato
Giovanna
2007-12-09 22:21:28 UTC
Permalink
Post by ReZ
- scarica http://www.zspace.it/foxmail/xfiles/Fox50800.zip
- metti i due file in una nuova directory, dove vuoi, di qualsiasi
nome (p.e.: D:\fox\);
- alla prima esecuzione di 'Foxmail.exe' crei la prima Identità ed
inserisci correttamente i dati previsti.
Ho fatto esattamente come sopra, ma il risultato è identico.
Ora se posso spedire messaggi vuol dire che la password è Ok.
Ma nella scheda delle proprietà dell'identità, esattamente cosa devo
mettere?

Nome: ho messo la prima parte dell'indirizzo internet, es:
Tizia

Indirizzo di posta internet ed indirizzo per le risposte: ho messo in
ambedue l'indirizzo esatto, es:
***@libero.it

società ed icona messaggi inviati rimangono vuoti

Scheda Server, alla voce: account POP3:
***@libero.it

account web è deselezionato
Tasto Avanzate:
porta del server SMTP: 25
porta del server POP3: 110

ambedue le opzioni per l'utilizzo di connessioni protette rimangono
deselezionate

Queste mi sembrerebbero le opzioni più importanti.
Grazie moltissimo
Ciao
Giovanna
Giovanna
2007-12-09 22:23:12 UTC
Permalink
On 09 Dec 2007 11:02:24 GMT, ReZ <***@hotmail.com> wrote:

Un'ultima cosa: uso Windows Vista Premium: non sarà forse
incompatibile?
Loading...