Discussione:
Mozilla Thunderbird FA SCHIFO
(troppo vecchio per rispondere)
Proboscide Alla Marinara
2004-05-10 12:09:51 UTC
Permalink
Scusate la provocazione, ma confesso di esserne molto deluso.
Sono per principio a favore del software open, sono per principio
contro il software Microsoft, però usando, e facendo usare ai miei
amici, Thundebird mi sono accorto di alcune mancanze non da poco.
Tanto per citarne qualcuna:
1) barra di avanzamento ricezione messaggi allo stato embrionale (per
usare un eufemismo)
2) manca la gestione delle identità
3) manca la protezione degli account tramite password (e non ditemi
che non serve a niente, per favore!)
4) supporto MAPI pieno di bugs che ne compromettono il normale
funzionamento (provare per credere)
5) manca la possibilità di gestire i messaggi via pop direttamente sul
server.
Ora, va bene che Thunderbird è anche gratuito, però ci sono altri
programmi gratuiti che queste funzionalità le danno. Mi chiedo allora:
perché Thunderbird ha così tanti proseliti?
LoSmilzo
2004-05-10 13:49:08 UTC
Permalink
Post by Proboscide Alla Marinara
Scusate la provocazione, ma confesso di esserne molto deluso.
Sono per principio a favore del software open, sono per principio
contro il software Microsoft,
Per principio non dovrei rispondere alle provocazioni. :-)
Pensa te, io uso Linux da anni a casa, ma non per questo mi fa schifo il SW
di Bill Gates, anzi alcuni programmi restano IMHO un passo sopra gli altri.
Post by Proboscide Alla Marinara
però usando, e facendo usare ai miei
amici, Thundebird mi sono accorto di alcune mancanze non da poco.
Per curiosità, hai mica visto se Mozilla Mail ha le stesse lacune?
Post by Proboscide Alla Marinara
Ora, va bene che Thunderbird è anche gratuito, però ci sono altri
perché Thunderbird ha così tanti proseliti?
Secondo me per il tema "Noia". :-)

Ciao.
--
Antonio :-D
Maki
2004-05-10 18:11:40 UTC
Permalink
Post by Proboscide Alla Marinara
[...]
Ha notato che è alla versione *ZERO*.qualcosa?
Post by Proboscide Alla Marinara
Ora, va bene che Thunderbird è anche gratuito, però ci sono altri
perché Thunderbird ha così tanti proseliti?
Io lo uso e l'ho messo a qualche utonto.
Piace perchè fa quello che deve fare, è semplice, è stabile, è in italiano,
è (fin'ora) sicuro e non è pieno di pulsantini e comandi inutili che fanno
solo confusione per chi non li usa.
--
Fact of life #15: Heads bleed, walls don't.
Faber
2004-05-11 16:08:25 UTC
Permalink
Post by Proboscide Alla Marinara
Scusate la provocazione, ma confesso di esserne molto deluso.
Sono per principio a favore del software open, sono per principio
contro il software Microsoft, però usando, e facendo usare ai miei
amici, Thundebird mi sono accorto di alcune mancanze non da poco.
1) barra di avanzamento ricezione messaggi allo stato embrionale
(per usare un eufemismo)
Bah, quella che c'e` basta e avanza (peraltro non vedo la necessita` di
avere una barra di avanzamento, IMO)
Post by Proboscide Alla Marinara
2) manca la gestione delle identità
Per ora, verra` implementata in futuro (anche se ci sarebbe un
workaround per avere le identita`, se cerchi sul forum di TB di
Mozillaitalia la trovi, ora non ho il link sotto il naso)
Post by Proboscide Alla Marinara
3) manca la protezione degli account tramite password (e non
ditemi che non serve a niente, per favore!)
Vero, ma IMO non serve a niente <faccina a piacere>
Post by Proboscide Alla Marinara
4) supporto MAPI pieno di bugs che ne compromettono il normale
funzionamento (provare per credere)
Dai tempo agli sviluppatori, siamo solo alla versione 0.6 o -
altrimenti - unisciti al gruppo degli sviluppatori, se ne hai i mezzi,
vediamo di non fare la figura di quelli che pretendono sempre dall'open
source, salvo non fare alcunche` per contribuire.
Post by Proboscide Alla Marinara
5) manca la possibilità di gestire i messaggi via pop direttamente
sul server.
Vero, ma per questo occorrera` aspettare future versioni, nel frattempo
si puo` usare Magic Mail Monitor, programma leggero e ora anche open
source.
Post by Proboscide Alla Marinara
Ora, va bene che Thunderbird è anche gratuito, però ci sono altri
programmi gratuiti che queste funzionalità le danno. Mi chiedo
allora: perché Thunderbird ha così tanti proseliti?
Perche` a parte alcune mancanze - per me veniali - e` un programma
funzionale: per quel che mi riguarda, ad esempio, mi permette di
dimenticare il mouse quando lo uso (aspetto che mi ha fatto abbandonare
The Bat! con tanto di licenza).

Bye
--
Faber

Se per vivere devi strisciare alzati e muori
Jaffar
2004-05-11 21:49:39 UTC
Permalink
In data 10 May 2004 05:09:51 -0700, Proboscide Alla Marinara ha
Post by Proboscide Alla Marinara
Thundebird mi sono accorto di alcune mancanze non da poco.
anche se non lo seguo, ti ricordo che stai parlando di un prodotto
alla versione 0.qualcosa, cioe` in pratica neanche una beta, ma un
qualcosa che sta crescendo in caratteristiche (a memoria da non piu`
di 9 mesi) prima che possa solo pensare di entrare nella fase di test
pre-distribuzione (beta). cioe`, le beta hanno (quasi) tutte le
funzioni che saranno nella versione finale, e hanno da testare
essenzialmente gli errori, mentre qui proprio manca qualcosa.
Se della casa s`e` appena fatto il tetto, e mancano finestre,
facciata, scala, piastrelle, mobili... e` ovvio che fara` un po`
schifo. Adesso metteremo le finestre e le piastrelle, e saremo alla
1.0, poi via via ci attaccheremo mobilia, quadri, cioe` altri
ammennicoli utili e belli ma non indispensabili alla primaria
funzionalita`. dagli tempo, lo stesso che si e` fatto con Firefox, che
e` diventato un ottimo browser solo alla relase 0.8...
--
Ciao!

Gian Matteo
Maki
2004-05-13 21:22:25 UTC
Permalink
Post by Jaffar
anche se non lo seguo, ti ricordo che stai parlando di un prodotto
alla versione 0.qualcosa, cioe` in pratica neanche una beta, ma un
qualcosa che sta crescendo in caratteristiche (a memoria da non piu`
di 9 mesi) prima che possa solo pensare di entrare nella fase di test
pre-distribuzione (beta).
Beh, questo non è esatto.
0.qualcosa significa che non è un prodotto completo (la chiamano
preview-relase), non che è una pre-beta (che poi si chiamerebbe alfa).
Le relase ufficiali sono considerate stabili a tutti gli effetti, solo
incomplete come caratteristiche rispetto a quello che potrebbe essere un
prodotto finale.
--
Fact of life #15: Heads bleed, walls don't.
Jaffar
2004-05-16 13:31:21 UTC
Permalink
Post by Maki
Beh, questo non è esatto.
0.qualcosa significa che non è un prodotto completo (la chiamano
preview-relase), non che è una pre-beta (che poi si chiamerebbe alfa).
corretto, sorry, ho scritto troppo d'impulso
--
Ciao!

Gian Matteo
Continua a leggere su narkive:
Loading...