Proboscide Alla Marinara
2004-05-10 12:09:51 UTC
Scusate la provocazione, ma confesso di esserne molto deluso.
Sono per principio a favore del software open, sono per principio
contro il software Microsoft, però usando, e facendo usare ai miei
amici, Thundebird mi sono accorto di alcune mancanze non da poco.
Tanto per citarne qualcuna:
1) barra di avanzamento ricezione messaggi allo stato embrionale (per
usare un eufemismo)
2) manca la gestione delle identità
3) manca la protezione degli account tramite password (e non ditemi
che non serve a niente, per favore!)
4) supporto MAPI pieno di bugs che ne compromettono il normale
funzionamento (provare per credere)
5) manca la possibilità di gestire i messaggi via pop direttamente sul
server.
Ora, va bene che Thunderbird è anche gratuito, però ci sono altri
programmi gratuiti che queste funzionalità le danno. Mi chiedo allora:
perché Thunderbird ha così tanti proseliti?
Sono per principio a favore del software open, sono per principio
contro il software Microsoft, però usando, e facendo usare ai miei
amici, Thundebird mi sono accorto di alcune mancanze non da poco.
Tanto per citarne qualcuna:
1) barra di avanzamento ricezione messaggi allo stato embrionale (per
usare un eufemismo)
2) manca la gestione delle identità
3) manca la protezione degli account tramite password (e non ditemi
che non serve a niente, per favore!)
4) supporto MAPI pieno di bugs che ne compromettono il normale
funzionamento (provare per credere)
5) manca la possibilità di gestire i messaggi via pop direttamente sul
server.
Ora, va bene che Thunderbird è anche gratuito, però ci sono altri
programmi gratuiti che queste funzionalità le danno. Mi chiedo allora:
perché Thunderbird ha così tanti proseliti?