Discussione:
Problema invio e-mail Yahoo con Outlook Express
(troppo vecchio per rispondere)
milivella
2008-02-13 10:34:44 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Scusate se esordisco (senza aver mai seguito il
newsgroup) con una domanda, ma spero che qualcuno di voi sia cosi'
gentile da darmi una mano.

Dal 2003, il mio indirizzo e-mail principale e' @yahoo.it. Per
accedervi, ho sempre usato, senza problemi, con Outlook Express: in
particolare, appena inviavo un messaggio, arrivava subito a
destinazione. Da una settimana o giu' di li', invece, alcune delle e-
mail che provo a inviare mi tornano indietro (alcune tornano indietro
con il messaggio d'errore "Remote host said: 420 Please try later. I'm
not going to try again; this message has been in the queue too
long."), e anche quelle che arrivano lo fanno dopo molto tempo (decine
di ore). Per capire dove fosse il problema, ho inviato un'e-mail
usando l'interfaccia web di Yahoo, e - ta-dah! - e' arrivata subito.

Quindi? Yahoo (che altrove nel mondo nemmeno permette di usare
gratuitamente POP e SMTP) sta cercando di scoraggiare l'uso di client
desktop per farci andare sul sito a guardare le pubblicita'? O e' un
problema temporaneo? Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?

Grazie l'attenzione!

A presto

milivella
ReZ
2008-02-13 12:28:37 UTC
Permalink
Post by milivella
Quindi? Yahoo (che altrove nel mondo nemmeno permette di usare
gratuitamente POP e SMTP) sta cercando di scoraggiare l'uso di
client desktop per farci andare sul sito a guardare le
pubblicita'? O e' un problema temporaneo? Qualcun altro ha avuto
lo stesso problema?
Prova ad utilizzare SSL:
Server SMTP (invio): smtp.mail.yahoo.it - Porta 465 - [X] SSL
Autenticazione: Sì -> Usa stessi dati POP3.
Server POP3 (ricezione): pop.mail.yahoo.it - Porta 995 - [X] SSL
Account: 'tuonome' (senza @yahoo.it) - Password: ********
Controlla e riconferma le opzioni del tuo account nella Webmail.
--
Saluti
Renato
milivella
2008-02-14 08:05:23 UTC
Permalink
A ReZ:

Grazie per i consigli :)
Post by ReZ
Server SMTP (invio): smtp.mail.yahoo.it - Porta 465 - [X] SSL
Autenticazione: Sì -> Usa stessi dati POP3.
Server POP3 (ricezione): pop.mail.yahoo.it - Porta 995 - [X] SSL
Tutto fatto. Ma non mi fa nemmeno partire l'e-mail. L'errore riportato
da Outlook Express e':
Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso. Ciò potrebbe
essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete oppure a un
lungo periodo di inattività. Account: 'pop.mail.yahoo.it', Server:
'smtp.mail.yahoo.it', Protocollo: SMTP, Porta: 465, Protezione (SSL):
Sì, Errore socket: 10053, Numero di errore: 0x800CCC0F
Post by ReZ
Controlla e riconferma le opzioni del tuo account nella Webmail.
Sotto la voce "Accesso POP & Forward", in particolare sotto "Accesso
Web & POP [Impostazioni POP]" trovo solo:
- "Quando scarichi nuovi messaggi: Non desidero ricevere i messaggi
che SpamGuard identifica come spam - desidero ricevere tutti i
messaggi, compresi quelli SpamGuard identifica come spam"
- "Per saperne di più" (che rimanda alla pagina di preferenze sul
filtro anti-spam)
- "Vedi impostazioni POP"
Quest'ultimo link porta ad un pagina in cui sono riportate le stesse
impostazioni che mi hai consigliato:

Impostazioni del server
Server di posta in arrivo (POP3): pop.mail.yahoo.it
Usa SSL, porta: 995
Server di posta in uscita (SMTP): smtp.mail.yahoo.it
Usa SSL, porta: 465, usa autenticazione

Quindi: niente di fatto, mi pare. Ma grazie ancora per l'aiuto!
ReZ
2008-02-14 12:12:14 UTC
Permalink
Post by milivella
Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso. Ciò
potrebbe essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete
SMTP, Porta: 465, Protezione (SSL): Sì, Errore socket: 10053,
Numero di errore: 0x800CCC0F
Ricontrolla le impostazioni ed in particolare l'*Account*: non può
essere il nome del Server POP3, bensì il nome che c'è prima di
@yahoo.it nel tuo indirizzo e-mail.
Post by milivella
Post by ReZ
Controlla e riconferma le opzioni del tuo account nella Webmail.
Sotto la voce "Accesso POP & Forward", in particolare sotto
- "Quando scarichi nuovi messaggi: Non desidero ricevere i
messaggi che SpamGuard identifica come spam - desidero ricevere
tutti i messaggi, compresi quelli SpamGuard identifica come spam"
- "Per saperne di più" (che rimanda alla pagina di preferenze sul
filtro anti-spam)
- "Vedi impostazioni POP"
Ecco, qui devi selezionare l'opzione "desidero ricevere tutti i
messaggi, compresi quelli SpamGuard identifica come spam" e, se
vuoi, puoi deselezionare la voce: "Aggiungi un prefisso ai messaggi
che SpamGuard identifica come spam".
Post by milivella
Quindi: niente di fatto, mi pare.
Hai provato altri mailreader? Eventualmente fai una prova, indolore,
con Foxmail (ver.5); basta eseguire Foxmail.exe e poi le impostazioni
sono guidate: http://www.zspace.it/foxmail/gen/links.htm#ver5
(per utilizzare SSL devi scaricare anche le relative librerie).
--
Saluti
Renato
cataldo VALLONE
2008-02-13 14:31:05 UTC
Permalink
Nella
E questo va bene, però nella tua descrizione non ci hai detto quale
server SMTP stai utilizzando per spedire.

Nella risposta data da Rez, lui ha interpretato che tu stia usando il
serve SMTP fornito da Yahoo, ma tu questo non lo hai detto
esplicitamente.

Siccome una buona regola nel gestire la posta sarebbe quella di usare il
server SMTP fornito dallo stesso provider che ti dà la connessione ad
internet (ammesso che non cambi nel tempo), se non lo precisi ci lasci
nel dubbio di dove possano risiedere i tuoi problemi di invio.

Detto questo, poi anche applicare da subito il suggerimento di Rez, che è
una cosa valida, ma senza scoprire dove risiede la causa del disservizio
lamentato.
milivella
2008-02-14 08:28:07 UTC
Permalink
A cataldo VALLONE:

Grazie per la risposta.
Post by cataldo VALLONE
E questo va bene, però nella tua descrizione non ci hai detto quale
server SMTP stai utilizzando per spedire.
Hai ragione; tra l'altro, avrei dovuto aggiungere alla fine del mio
post che, naturalmente, ero pronto a fornire qualsiasi specifica fosse
necessaria.
Post by cataldo VALLONE
Nella risposta data da Rez, lui ha interpretato che tu stia usando il
serve SMTP fornito da Yahoo, ma tu questo non lo hai detto
esplicitamente.
Siccome una buona regola nel gestire la posta sarebbe quella di usare il
server SMTP fornito dallo stesso provider che ti dà la connessione ad
internet (ammesso che non cambi nel tempo), se non lo precisi ci lasci
nel dubbio di dove possano risiedere i tuoi problemi di invio.
Uso il server SMTP di Yahoo, anche perche' mi collego a volte da casa
con Tiscali, altre dall'universita' (e naturalmente il problema si
presenta in entrambi i casi). Comunque, ho provato a inviare un'e-mail
usando il serer SMTP di Tiscali, ed e' arrivata subito :)

A questo punto, i miei dubbi sono: come posso fare per inviare e-mail
dall'universita'? e, se in quel caso devo usare un server SMTP
diverso, devo ogni volta cambiare le impostazioni di OE?
milivella
2008-02-14 08:42:20 UTC
Permalink
Post by milivella
A questo punto, i miei dubbi sono: come posso fare per inviare e-mail
dall'universita'? e, se in quel caso devo usare un server SMTP
diverso, devo ogni volta cambiare le impostazioni di OE?
OK, per questa seconda domanda la risposta e' nelle FAQ:
http://wiki.news.nic.it/IcsmFaq#smtp
Scusate...

Per quanto riguarda l'invio di e-mail dall'universita', immagino che
debba chiedere quale sia il server al centro informatico di facolta' o
ateneo, giusto?
ReZ
2008-02-14 12:43:27 UTC
Permalink
Post by milivella
Uso il server SMTP di Yahoo, anche perche' mi collego a volte da
casa con Tiscali, altre dall'universita' (e naturalmente il
problema si presenta in entrambi i casi). [...]
A questo punto, i miei dubbi sono: come posso fare per inviare
e-mail dall'universita'? e, se in quel caso devo usare un server
SMTP diverso, devo ogni volta cambiare le impostazioni di OE?
Puoi utilizzare sempre, ovunque e con tutti i tuoi account, il Server
SMTP di Yahoo.it (aggiunge un paio di righe di pubblicità in calce ai
messaggi). Le impostazioni sono quelle di uno dei tuoi account Yahoo:
Server SMTP: smtp.mail.yahoo.it
[x] È necessaria l'autenticazione -> Configura...
( ) Usa le stesse informazioni del server POP3
(°) Usa queste informazioni: Account: TuoNome - PWD: *******
Porta: 25 (oppure via SSL: SSL: Sì - porta: 465)

**Ho fatto adesso una prova: il Server SMTP di Yahoo non risponde**
--
Saluti
Renato
ReZ
2008-02-14 12:56:22 UTC
Permalink
Post by ReZ
Puoi utilizzare sempre, ovunque e con tutti i tuoi account, il
Server SMTP di Yahoo.it (aggiunge un paio di righe di pubblicità
in calce ai messaggi).
Ricordavo male: non aggiunge pubblicità (ricordavo email.it).
Post by ReZ
Server SMTP: smtp.mail.yahoo.it
Al momento è irraggiungibile (non so da quando).
Però puoi usare: smtp.mail.yahoo.com; è attivo e funziona.
--
Saluti
Renato
milivella
2008-02-14 13:54:13 UTC
Permalink
Post by ReZ
Post by ReZ
Server SMTP: smtp.mail.yahoo.it
Al momento è irraggiungibile (non so da quando).
Però puoi usare: smtp.mail.yahoo.com; è attivo e funziona.
Grazie! Funziona! :)

Pare che quindi il problema fosse questo: il server SMTP di yahoo.it
fa le bizze, basta usare quello di yahoo.com. Questo dovrebbe redere
inutili tutte le questioni riguardanti l'account (era giusto), l'anti-
spam (erano le impostazioni che avevo gia') ed eventuali altri
mailreader.

Grazie ancora.

milivella
ReZ
2008-02-14 14:57:00 UTC
Permalink
Post by milivella
Post by ReZ
Post by ReZ
Server SMTP: smtp.mail.yahoo.it
Al momento è irraggiungibile (non so da quando).
Però puoi usare: smtp.mail.yahoo.com; è attivo e funziona.
Grazie! Funziona! :)
Yahoo!!! :-)
--
Saluti
Renato
milivella
2008-02-15 07:15:15 UTC
Permalink
Post by ReZ
Post by milivella
Grazie! Funziona! :)
Yahoo!!! :-)
:)
cataldo VALLONE
2008-02-15 11:34:16 UTC
Permalink
Post by ReZ
Post by ReZ
Server SMTP: smtp.mail.yahoo.it
Al momento è irraggiungibile (non so da quando).
Cattiva notizia, tempo fa a avevo indicato anche io di usare quello per
chi cambia spesso connessione, o per chi non la fornisce affatto.
Post by ReZ
Però puoi usare: smtp.mail.yahoo.com; è attivo e funziona.
Speriamo non vada fuori servizio anche lui, o non ne impediscano
l'accesso in qualche strano loro modo.
milivella
2008-02-16 07:48:46 UTC
Permalink
Post by cataldo VALLONE
Post by ReZ
Però puoi usare: smtp.mail.yahoo.com; è attivo e funziona.
Speriamo non vada fuori servizio anche lui, o non ne impediscano
l'accesso in qualche strano loro modo.
E infatti... di nuovo ritardi di ore nell'arrivo delle e-mail :( Mi sa
che devo adottare la soluzione dei server SMTP diversi.

In ogni caso, come si fa a sapere se i server SMTP di Yahoo (.it
e .com) sono attivi? A me viene in mente solo di pingarli (e
rispondono entrambi).

Ciao

milivella

Continua a leggere su narkive:
Loading...