milivella
2008-02-13 10:34:44 UTC
Ciao a tutti. Scusate se esordisco (senza aver mai seguito il
newsgroup) con una domanda, ma spero che qualcuno di voi sia cosi'
gentile da darmi una mano.
Dal 2003, il mio indirizzo e-mail principale e' @yahoo.it. Per
accedervi, ho sempre usato, senza problemi, con Outlook Express: in
particolare, appena inviavo un messaggio, arrivava subito a
destinazione. Da una settimana o giu' di li', invece, alcune delle e-
mail che provo a inviare mi tornano indietro (alcune tornano indietro
con il messaggio d'errore "Remote host said: 420 Please try later. I'm
not going to try again; this message has been in the queue too
long."), e anche quelle che arrivano lo fanno dopo molto tempo (decine
di ore). Per capire dove fosse il problema, ho inviato un'e-mail
usando l'interfaccia web di Yahoo, e - ta-dah! - e' arrivata subito.
Quindi? Yahoo (che altrove nel mondo nemmeno permette di usare
gratuitamente POP e SMTP) sta cercando di scoraggiare l'uso di client
desktop per farci andare sul sito a guardare le pubblicita'? O e' un
problema temporaneo? Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
Grazie l'attenzione!
A presto
milivella
newsgroup) con una domanda, ma spero che qualcuno di voi sia cosi'
gentile da darmi una mano.
Dal 2003, il mio indirizzo e-mail principale e' @yahoo.it. Per
accedervi, ho sempre usato, senza problemi, con Outlook Express: in
particolare, appena inviavo un messaggio, arrivava subito a
destinazione. Da una settimana o giu' di li', invece, alcune delle e-
mail che provo a inviare mi tornano indietro (alcune tornano indietro
con il messaggio d'errore "Remote host said: 420 Please try later. I'm
not going to try again; this message has been in the queue too
long."), e anche quelle che arrivano lo fanno dopo molto tempo (decine
di ore). Per capire dove fosse il problema, ho inviato un'e-mail
usando l'interfaccia web di Yahoo, e - ta-dah! - e' arrivata subito.
Quindi? Yahoo (che altrove nel mondo nemmeno permette di usare
gratuitamente POP e SMTP) sta cercando di scoraggiare l'uso di client
desktop per farci andare sul sito a guardare le pubblicita'? O e' un
problema temporaneo? Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
Grazie l'attenzione!
A presto
milivella