Discussione:
curiosita': che significa RE: sulle email di risposta?
(troppo vecchio per rispondere)
picone
2004-11-16 11:17:15 UTC
Permalink
Quando si risponde ad un'email cliccando sul tasto reply (mi riferisco ad
outlook express) nell'oggetto viene anteposta la sigla "RE:": qual'è il
significato di questa sigla?
Io pensavo che derivasse da REPLY; mi hanno detto che nelle lettere
commerciali (anche prima di Internet) re deriva da res (in latino "cosa")
e significa "riguardo a". Chi mi sa dare una risposta certa?

ciao a tutti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mackley
2004-11-16 12:05:52 UTC
Permalink
Io ho sempre pensato che "Re:" sia riferito proprio a "Refer to:"
percio' la cosa che ti hanno detto sembra confermata.

Da notare che MS Outlook (di MS Office) traducendo in italiano le
risposte nel oggetto dei messaggi metteva, ad esempio "R:
preventivo..."

Ciao ciao
--
Mackley
Roberto Restelli
2004-11-16 13:33:14 UTC
Permalink
Ciao Mackley.
Post by Mackley
Da notare che MS Outlook (di MS Office) traducendo in italiano le
preventivo..."
Questo nelle versioni localizzate in alcuni linguaggi (tra cui l'italiano) e
comunque disattivabile forzando l'utilizzo dei prefissi internazionali.
Anche OutlookExpress, insieme ad altri mailreader, ha tale opzione (per
alcuni attivata per default, per altri disattivata) per forzare l'utilizzo
di prefissi internazionali.

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
Drago
2004-11-16 12:08:42 UTC
Permalink
Post by picone
Quando si risponde ad un'email cliccando sul tasto reply (mi riferisco ad
outlook express) nell'oggetto viene anteposta la sigla "RE:": qual'è il
significato di questa sigla?
Io pensavo che derivasse da REPLY; mi hanno detto che nelle lettere
commerciali (anche prima di Internet) re deriva da res (in latino "cosa")
e significa "riguardo a". Chi mi sa dare una risposta certa?
bella curiosità: a questo punto aspetto anch'io qualcuno che ci "illumini".
IMHO, però, se derivasse dal latino, dovrebbero adottarlo uguale in tutte
le lingue, mentre i mailreader "nazionali" (italiani, tedeschi, etc.) a
volte usano altri prefissi (lo stesso OE usava il prefisso "R:"), quindi
secondo me deriva da reply.
--
Drago
http://drago77.altervista.org
Email valida sul mio sito [cit] :-P
Stefano
2004-11-16 12:38:11 UTC
Permalink
Post by picone
Quando si risponde ad un'email cliccando sul tasto reply (mi riferisco ad
outlook express) nell'oggetto viene anteposta la sigla "RE:": qual'è il
significato di questa sigla?
Io pensavo che derivasse da REPLY; mi hanno detto che nelle lettere
commerciali (anche prima di Internet) re deriva da res (in latino "cosa")
e significa "riguardo a". Chi mi sa dare una risposta certa?
Domanda interessante, diciamo che a naso potrebbe esser di derivazione
latina e non contrazione dell'inglese replay, così come la @ non è di
derivazione anglosassone e non corrisponde all'AT inglese ma er un
segno utilizzato dagli emanuensi benedettini mi pare o una cosa simile
--
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@people.it - ***@despammed.com
BlogPage: http://40annibuttati.clarence.com
PGP keys available on keyservers (cripted & signed PGP mail welcome)
Roberto Restelli
2004-11-16 12:47:21 UTC
Permalink
Ciao picone.
Post by picone
Io pensavo che derivasse da REPLY; mi hanno detto che nelle lettere
commerciali (anche prima di Internet) re deriva da res (in latino
"cosa") e significa "riguardo a". Chi mi sa dare una risposta certa?
Non so quanto sia "certa", ma le RFC in proposito forniscono qualche
indicazione (non molto distante da quanto asserisci):

dalla RFC 2822 - Internet Message Format
(http://www.faqs.org/rfcs/rfc2822.html ), punto 3.6.5:
[QUOTE]
The "Subject:" field contains a short string identifying the topic of the
message. When used in a reply, the field body MAY start with the string
"Re: " (from the Latin "res", in the matter of) followed by the contents of
the "Subject:" field body of the original message. If this is done, only one
instance of the literal string "Re:" ought to be used since use of other
strings or more than one instance can lead to undesirable consequences.
[END QUOTE]

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup di Outlook:
http://erredue.altervista.org
Mackley
2004-11-16 13:14:59 UTC
Permalink
If this is done, only one instance of the literal string "Re:"
ought to be used since use of other strings or more than
one instance can lead to undesirable consequences.
Bene questo rende molto inproprio l'uso di quei clienti che fanno...

"Re: Re: Re: Re: Re: Re: preventivo materiale pubblicitario"
:-p
--
Mackley
Continua a leggere su narkive:
Loading...